Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 20 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Radio Radicale Roberto - 22 novembre 1997
USA: GOVERNO FEDERALE CONTRO L'USO MEDICO DELLA MARIJUANA
Cimons M.: Marijuana: real medicine or reefer madness?, Nature Medicine, 3: 134, 1997

da Bollettino per le Farmacodipendenze e l'Alcoolismo, anno XX 1997 n.3

--------------------------------------------------------------------------------

Ricordiamo che il Referendum svoltosi in California nel novembre 1996 (56% di si') depenalizza il possesso di marihuana da parte di pazienti e di chi li assiste se l'uso e' stato prescritto da un medico per il trattamento della nausea ed anoressia, la terapia antispasmo nella sclerosi multipla e l'ipertensione oculare nel glaucoma. Il Referendum vinto nell'Arizona allarga il campo in quanto oltre alla marihuana include eroina ed LSD purche' prescritte da almeno due medici.

L'ex-generale Barry McCaffrey, lo "Zar antidroga" della Casa Bianca, afferma che si tratterebbe di un primo passo verso la legalizzazione ed insieme al Segretario Generale del Dipartimento Federale della Sanita' ha minacciato misure legali nei confronti dei medici prescrittori. Negli USA mentre l'autorizzazione all'esercizio della professione e' competenza dei singoli Stati quella alla prescrizione di sostanze contenute nell'elenco degli stupefacenti spetta all'Agenzia Federale Antidroga, la DEA. Una misura "punitiva" potrebbe essere quella di sospendere questa autorizzazione ai medici prescrittori di marihuana, il che significherebbe per loro l'impossibilita' di fornire analgesici pain-killer come la morfina ai pazienti terminali e, quindi, un grave danno professionale. Si stanno studiando una serie di misure legali ma a livello della Procura Generale si teme che andando in Tribunale si potrebbe avere un effetto boomerang per cui si cerca di limitare la denuncia penale a quei medici che siano "iper-prescrit

tori" di marihuana soprattutto nei confronti di minori.

Si delinea un conflitto Stati-Governo Federale mentre le Associazioni Statali Mediche hanno comportamenti diversificati: quella californiana ad esempio condanna l'uso medico della marihuana, ma quella locale di San Francisco la favorisce ed intende organizzare una crociata dei medici contro le imposizioni federali.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail