(dal "Giornale di Sicilia" del 5 dicembre)"Trapani - Avevano prescritto il <>, un analgesico, utilizzato per lenire il dolore ai td.ti in crisi di astinenza. Per questo motivo 22 medici (15 di Alcamo, due di Castellammare, due di Castelvetrano, due di Palermo e uno di Partinico) erano finiti sotto processo per avere violato un articolo della legge controla droga.Per l'accusa erano stati considerati alla stregua di spacciatori.
Ieri i giudici del Tribunale di Trapani, presidente Michele De Maria, ha assolto venti degli imputati, condannandone due...Entrambi i medici oltre ad essere accusati di avere prescritto il <> avrebbero anche attestato il falso. In pratica avrebbero scritto alcune ricette al padre di un td.te il quale gli aveva detto che l'analgesico serviva per lui,mentre invece le indagini hanno accertato che veniva utilizzato dal figlio.... Il pubblico ministero Danilo Tronci aveva invece chiesto la condanna di tutti gli imputati con pene varianti da un anno e 8 mesidi reclusione a sei mesi. Prescrivere dunque il <> per i td.ti per i giudici di Trapani non è reato. <>.La vicenda, che ha visto imputati professionisti con tanti anni di lavoro alle spalle e giovani sanitari, impegnati nelle guardie mediche, ebbe inizio tre anni fa. I carabinieri della sezione antidroga di Palermosuincarico del Comando di Roma eseguirono una serie di controlli nelle farmacie di Alcamo. Dal registro di carico e scarico degli stupefacenti, dalle ricette mediche i carabinieri accertaronoche nel 1994 ad Alcamo il consumo di <> era volatoalle stelle. E che i beneficiari dell'analgesico erano quasi sempre glistessi td.ti, che al processo si sono avvalsi della facoltà di non rispondere, o prsone del loro nucleo familiare.Il consumo del farmaco apparve subito eccessivo. Insorrse il sospetto che i medici non avesero valutato con ilmassimo rigore l'effettiva necessità della prescrizione. Insomma secondo l'accusa il <> veniva usato per il <> al posto delll'eroina. Per tale motivo erano finiti sul banco degli imputati ipotizzando il reato di prescrizione abusiva di farmaci ad azione stupefacente. Reato per il quale sono stati quasi tutti scagionati.".Ricordo che l'art.72 del Testo Unico delle leggi sulle droghe (DPR 309/90), dopo le modificazioni apportate dal referendum del 1993, così recita:
"E' consentito l'uso terapeutico di preparati medicinali abase di sostanze stupefacenti o psicotrope debitamente prescritti secondo le necessità di cura in relazione alle particolari condizioni patologiche del soggetto.".