Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 30 giu. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Partito Radicale Cora Italia - 14 gennaio 1998
BLAIR E FINI UNITI NEL CONFORMISMO CON IL SUPPORTO DELL'UNITA REPUBBLICA SOCIALDEMOCRATICA SVEDESE PER BATTERE AL PARLAMENTO IL RAPPORTO DANCONA.

E IL CORA DEPOSITA UNA PETIZIONE POPOLARE PER LA LIBERTA' TERAPEUTICA.

Nota del CORA coordinamento radicale antiproibizionista

Blair e Fini oggi sono uniti e pronti a vincere, domani, al Parlamento europeo, sul Rapporto Dancona, che propone la depenalizzazione delle droghe leggere e la libertà terapeutica. Chi ci perderà sarà, ancora una volta, la libertà di tutti. Non si tratta di riconoscere il diritto o meno di assumere alcune sostanze, che l'assumere in se' è una facoltà umana, quanto quello di governare o meno un mercato (che, peraltro, hanno creato con le loro "leggi"). Ma non pensano al governare, li unisce il conformismo e per conformismo, oggi, preferiscono rinnovare alla criminalità la concessione del monopolio del mercato delle droghe proibite.

Blair e Fini operano sotto l'egida dell'Unita Repubblica Socialdemocratica Svedese. Dove l'unica regola è la "tolleranza zero". Al punto che tranquillamente sterilizzano decine di migliaia di persone "malate". E potrebbero anche ottenere ottimi risultati nell'estirpazione dei consumatori di droghe illegali.

Da Blair a Fini passando per Arlacchi. Che finanzia l'intolleranza talebana per estirpare l'oppio dall'Afghanistan.

Tutti tesi ad estirpare, nei fatti, democrazia e diritto. Le loro azioni sono atti di guerra, una guerra di religione, cattolica, islamica o socialdemocratica. Una guerra combattutta per salvare il mondo o la propria coscienza.

In cerca di un Dio che governi al posto loro.

Oggi abbiamo depositato un ulteriore strumento di governo: una petizione sottoscritta da medici, psicologi ed operatori europei per la libertà terapeutica. Perché si apra un dibattito. Per riconquistare democrazia e diritto.

Perché crescano coloro che hanno capacità e coraggio di assumersi non solo gli onori del potere ma anche l'onere del governo.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail