Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 04 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Manfredi Giulio - 26 gennaio 1998
UNA CERTA IDEA DELL'ISLAM...

"La Stampa" del 21 gennaio ospita un'intervista di Gad Lerner a "Hamza Piccardo, battezzato Roberto... l'"amir", il capo della comunità islamica del Ponente ligure. A 45 anni sono già due le vite che ha vissuto: figlio di un imprenditore oleario...la sua prima vita è stata soprattutto quella del militante rivoluzonario, dalla fondazione del Manifesto all'ingresso nell'Autonomia operaia, fino alla direzione della locale Radio Onda Rossa... in comune col passato c'è la speciale attenzione della Digos, quando gli capita di essere fermato in auto nel corso della sua vagabonda e instancabile attività di segretario nazionale dell'Ucoii (l'Unione delle comunità e organizzazioni islamiche in Italia, autonoma da ogni sudditanza statale araba e semmai partecipe del movimento sovranazionale dei Fratelli musulmani,presieduta da un medico siriano residente ad Ancona, Mohamed Nour Dachan)...

(Gad Lerner): "L'Islam conquisterà il mondo?"

(Piccardo): "Diciamo che, più pacificamente, l'Islam governerà un mondo nel quale ci sarà spazio per i cristiani e gli ebrei".

"Sottoposti alle leggi islamiche?"

"Le leggi islamiche realizzano un maggior benessere sociale per tutti. Ad esempio suppongo che lei sia favorevole al divieto della droga".

"Ebbene?"

"Il governo dell'Islam estenderebbe tale divieto al consumo di alcol, con beneficio evidente. Salvo ildiritto per i cristiani di consumarlo a casa propria."

"L'ubriachezza molesta e la guida in stato di ebbrezza sono già punite dagli Stati laici, non abbiamo bisogno del divieto islamico".

"Allora, se lo Stato non deve stabilire dei divieti, perchè non abolire pure i semafori?"...".

L'ultima argomentazione dell'italiano mussulmano integralista ex-marxista è molto simile a quella espressa da Francesco Cossiga dopo le dichiarazioni di Galli Fonseca: perchè non legalizziamo, oltre alla droga, anche gli scippi?

Il proselitismo integralista dovrà, però, fare i conti con una realtà molto dura: "La Stampa" del 22 gennaio pubblica la sseguente notizia <>: UCCISO - MAROCCHINO SI RIBELLA AL CLAN, PUNITO DAI COMPAGNI - MODENA, AVEVA RIMPROVERATO UN COETANEO PERCHE' NONOSTANTE LA FEDE VENDEVA LA DROGA>>.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail