Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 07 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Fischetti John - 27 febbraio 1998
in/coscienza

nuova iniziativa del comitato in/coscienza per l'uso legale della canapa.

E' stato presentato un ordine del giorno che verrà presentato da alcuni consiglieri comunali (il testo verrà inserito in questa conferenza fra alcuni giorni, affinché chiunque lo voglia possa utilizzarlo per iniziative analoghe). Per appoggiare la discussione che si svolgerà in consiglio comunale, sabato 28 inizierà una raccolta di firme su una petizione popolare in sostegno dell'iniziativa.

Ecco di seguito i primi comunicati pubblicati sui giornali locali e il comunicato stampa che ho fatto a nome del CORA, e che dovrebbe essere pubblicato domani.

tratto dal "Messaggero Veneto" del 26 febbraio 1998, edizione di Pordenone, pagina 2

****************************************

Firme per le droghe leggere

Sinistra giovanile e Verdi chiedono la legalizzazione

E tre consiglieri comunali hanno già presentato un ordine del giorno

Parte la raccolta di firme a favore della legalizzazione delle droghe leggere.

La sinistra giovanile locale, insieme ai Giovani Verdi e al comitato pordenonese per l'uso legale della canapa, hanno, infatti, promosso una petizione a sostegno dell'ordine del giorno che verrà presentato in consiglio comunale. Il documento ha già raccolto le firme dei consiglieri della Sinistra democratica, Enzo Marigliano e Raffaele Brigida, e da quello di Progetto per Pordenone, Sergio Bolzonello.

Nel documento si impegna il sindaco ad attivarsi presso gli organi competenti "affinché si discutano al più presto le diverse proposte di legge, parlamentari e di iniziativa popolare, che richiedono la legalizzazione dei derivati della cannabis e dell'uso terapeutico degli oppiacei".

L'ordine del giorno vuole spingere, inoltre, a che "sia convertito al più presto in legge il decreto del testo unico sulle tossicodipendenze in una versione che recepisca le proposte di concrete politiche integrate di riduzione del danno, che prevedano anche sperimentazioni di somministrazione controllata di oppiacei e che venga avviata una seria discussione rispetto alla coltivazione, l'uso industriale e la commercializzazione della Cannabis per usi industriali e artigianali.

La raccolta di firme prenderà il via sabato. Un apposito banchetto sarà allestito, a partire dalle 15 in corso Vittorio Emanuele, nel pieno centro cittadino.

****************************************

tratto da "Il Gazzettino" del 26 febbraio 1998, edizione di Pordenone, pagina III.

****************************************

Le droghe leggere tornano in consiglio

Una raccolta di firme per liberalizzarle

Torna prepotentemente alla ribalta la questione delle droghe leggere. A riportarlo all'attenzione della gente è la Sinistra giovanile di Pordenone, i Giovani Verdi e il comitato pordenonese per l'uso legale della canapa, In/Coscienza.

L'iniziativa prevede una raccolta di firme di sostegno ad un ordine del giorno che sarà presentato in consiglio comunale "da quei consiglieri - si legge in una nota - che su questa battaglia di civiltà e di progresso si sono sempre dimostrati sensibili e attenti".

Quasi certamente i primi firmatari dell'ordine del giorno saranno Enzo Marigliano, Raffaele Brigida, Sergio Bolzonello e Michele Negro. Ma non è da escludere che anche dai banchi della Lega possa uscire qualche novità.

"Questo ordine del giorno - spiega Massimiliano Santarossa, presidente provinciale della Sinistra giovanile - è da depositare all'attenzione del Consiglio per continuare a mantenere vivi il dibattito e la proposta politica in merito a questo importante tema".

Prima uscita per la raccolta delle firme di sostegno è prevista per sabato 28 febbraio alle 16 in corso Vittorio Emanuele.

****************************************

Comunicato a nome del CORA del 26 febbraio 1998

****************************************

Pordenone, 26 febbraio 1998

Il CO.R.A. sostiene l'iniziativa del comitato IN/COSCIENZA per l'uso legale della canapa e interviene appoggiando la raccolta di firme che inizierà sabato 28 febbraio a partire dalle 15:30 in corso Vittorio Emanuele a Pordenone.

Riteniamo importante questa iniziativa tesa a rilanciare il dibattito sulle droghe dopo che l'anno scorso molti Comuni, a iniziare da Torino, si erano espressi con propri documenti e delibere prendendo atto del fallimento delle politiche proibizioniste e chiedendo una profonda riforma della legislazione italiana sul tema droghe e tossicodipendenza.

Inoltre, l'iniziativa che parte sabato a Pordenone appare interessante anche per l'attenzione che pone ai temi della coltivazione della canapa per usi industriali ed artigianali, argomento che sembra anch'esso "proibito" in questo Paese, mentre la stessa Unione europea incentiva e sostiene anche finanziariamente tali colture.

Proprio in questi giorni proseguono le vicende giudiziarie di Marco Pannella e di altri dirigenti e militanti della Lista Pannella, che rischiano pesanti condanne per aver attuato azioni di disobbedienza civile distribuendo piantine di cannabis e bustine contenenti hascish. La raccolta di firme sarà dunque occasione per parlare anche di questo con le cittadine e i cittadini di Pordenone.

John Fischetti

****************************************

--- MMMR v4.80reg * Gutta cavat lapidem

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail