Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 11 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Manfredi Giulio - 28 marzo 1998
NON SI BUTTA VIA NIENTE...
Dalla rivista "Sanità Pubblica" (n.11/12, novembre/dicembre 1997), fra le varie sentenze della giurisprudenza:

"Ssn - Obbligo di iscrizione - Esclusione tramite referendum - Inammissibilità.

Corte cost., 10 febbraio 1997, n.39 - Pres. Granata, red. Mirabella - Bernardini ed altro.

Il referendum che, tramite un'incisione per ritaglio della l. 23 dicembre 1978,n.833, perseguirebbe l'intento di escludere l'obbligo di iscrizione al servizio sanitario nazionale, mantendendo, tuttavia, l'obbligatorietà per tutti i cittadini dell'assicurazione contro le malattie,da realizzare eventualmente attraverso la scelta di un'assicurazione privata, è inammissibile, in quanto il quesito, a parte le connotazioni di artificiosità della tecnica utilizzata, non è in grado di influire sull'impianto generale della legge, RIMANENDO IL DIRITTO DI CHIEDERE LE PRESTAZIONI SANITARIE AL PREDETTO SERVIZIO ED IL CORRELATIVO OBBLIGO DEL SERVIZIO DI EROGARLE (il maiuscolo è mio, ndr), cosicchè agli elettori verrebbe proposta una falsa alternativa.".

Possiamo utilizzare la sentenza della Corte Costituzionale (sfavorevole al nostro refrendum) come pezza giuridica aggiuntiva e rilevante (sia perchè proviene da cotanto consesso sia perchè relativamente recente) per l'iniziativa del CORA degli esposti nelle Procure: il diritto di chiedere che i SERT siano aperti come prevede la legge e l'obbligo per il servizio sanitario di attuare tali disposizioni è indiscutibile...

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail