(ASCA) - Palermo, 21 apr - Un intervento per valorizzare le risorse umane e professionali di soggetti tossicodipendenti detenuti nelle carceri e assegnati ai Sert del territorio. E' il progetto ''Integra Nord e Sud insieme'', finanziato dal Fondo sociale europeo e attuato dal comune di Palermo in partenariato con l'Istituto circondariale di Pagliarelli, il carcere di Monza, alcune realta' territoriali locali e il Ministero di Grazia e Giustizia. Il progetto si rivolge in tutto a cinquanta tossicodipendenti, venti dei qualidetenuti nel carcere di Pagliarelli mentre i restanti trenta attualmente in carico ai Servizi territoriali palermitani. Nell'arco di trenta mesi, a partire dai primi di maggio, i soggetti ai quali viene rivolto l'intervento parteciperanno a tre corsi di formazione per la lavorazione di maioliche del '600 e '700, per la riparazione di arredi e oggetti d'epoca in legno e per il giardinaggio e le attivita' florivivaistiche. Alla fine del corso potranno scegliere se mettersi in proprio oppure se costituire una cooperativa insieme ad altri soggetti.