Il ministro della giustizia Flick, il 14 marzo scorso, alla seduta della consulta nazionale degli operatori (tutti presenti, San Patrignano, Gruppo Abele, don Benzi, CNCA, don Mazzi e via elencando), disse che il DDL del governo avrebbe previsto l'abolizione delle sanzioni amministrative e la depenalizzazione (e non altro) della coltivazione domestica e dell'uso di gruppo. Se ora il problema e' diventato quello di sostituire le pene detentive minime con sanzioni amministrative pesantissime (trattamenti coatti, lavori sociali, ecc.) allora si tratta di un gioco da trecartari.
Quanto alla campagna informativa del governo sulle droghe sintetiche il nostro giudizio e' positivo, anche se sembra essere piu' un atto di consapevolezza individuale di un ministro, che un esempio di consapevolezza del governo.
CORA-Coordinamento radicale antiproibizionista
Via di Torre Argentina, 76 - 00186 Roma
Tel. 06-689791
cora.italia@agora.stm.it
www.agora.stm.it/coranet/