Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 20 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Manfredi Giulio - 1 luglio 1998
COMUNICATO STAMPA

IL "CASO CALABRIA": LE CURE PAGATE A 17.000 MORTI, LE CURE NEGATE A MIGLIAIA DI CITTADINI TOSSICODIPENDENTI VIVI.

E IL POLO, CHE GOVERNA LA REGIONE, CHE FA? PROTESTA CONTRO LA VENTILATA DISTRIBUZIONE DI EROINA TERAPEUTICA IN GERMANIA!

IL CORA PRESENTA ESPOSTI... E LA PROCURA DI CROTONE BATTE IL RECORD DELL'ARCHIVIAZIONE!

Giulio Manfredi, esponente del CORA, ha dichiarato:

"La Regione Calabria ha pagato ai medici, in sette anni, sei milardi per curare 17.318 cittadini, purtroppo già deceduti; si grida, giustamente, allo scandalo.

Tutto tace, invece, rispetto a un altro scandalo: le cure negate alle migliaia di cittadini tossicodipendenti (solo gli utenti dei SERT calabresi erano 3.500 nel 1996), dal 1990 ad oggi.

Dall'ultimo documento ufficiale disponibile (la Relazione del Governo al Parlamento del 30/04/97 sullo stato delle tossicodipendenze in Italia), risulta che la Regione Calabria: ha istituito i SERT solo nel 1994, con tre anni di ritardo; il Piano Sanitario regionale è scaduto; i SERT previsti sono 19 ma quelli funzionanti solo 15; gli operatori previsti sono 268, quelli effettivi solo 125, meno della metà.

Il Polo, che governa la Regione dal 1995, invece di preoccuparsi della ventilata distribuzione controllata di eroina in Germania, dovrebbe occuparsi di attuare quanto statuito dalla legge sulla droga del 1990 e dal decreto attuativo del 1991: SERT aperti 12 ore al giorno nei feriali e 6 ore nei festivi in tutta la regione. Da Roma in questi anni sono arrivati cospicui finanziamenti per attuare la legge: sono stati destinati ai vivi o ai morti? La sede regionale della Corte dei Conti indagherà anche su questo?

Intanto, il CORA ha presentato esposti in materia nelle procure di Crotone, Lamezia Terme e Cosenza; la Procura di Crotone ha già archiviato la pratica; complimenti!

Roma, 24 giugno 1998

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail