(ANSA) - ROMA, 8 LUG - Aumenta il consumo di droga tra i
giovani in servizio di leva. Erano 1.978 i consumatori di
sostanze stupefacenti in ambiente militare nel '96. Le schede
individuali rilevano nel '97 un aumento dei consumatori che
ammontano a 2.947 persone. La distribuzione secondo la Forza
armata di apparteneneza indica che il 62,2% dei soggetti e'
nell'Esercito, il 24% in Marina, il 12,3% nell' Aeronautica
Militare.
Il forte incremento, che riguarda per l'81,1% i giovani in
servizio di leva, e' il dato piu' importante della relazione
sullo stato delle tossicodipendenze in Italia che come ogni anno
il ministro per la Solidarieta' Sociale, Livia Turco, ha
presentato al Parlamento e che oggi ha illustrato alla stampa.
Le sostanze maggiormente utilizzate tra i consumatori in ambito
militare sono: marijuana e hashish (79,4% dei casi), eroina
(7,8%) cocaina (5,8%), alcol (1,5%), ecstasy (1,2%). Il 18,6%
dei consumatori ha dichiarato di aver cominciato a drogarsi dopo
l'incorporamento. In generale la relazione lancia l'allarme
sulla diffusione tra i giovani delle 'nuove droghe', un fenomeno
che riguarda circa 85 mila ragazzi di eta' compresa tra i 15 e i
25 anni, con una scarsa informazione sul grado di tossicita'
delle sostanze, convinti che si tratti di droghe leggere e
pulite e la possibilita' di conciliarne l'uso con uno stile di
vita normale e integrato.
08-LUG-98 12:18