Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 21 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Radio Radicale Roberto - 8 luglio 1998
DROGA: CORA SULLA RELAZIONE DEL GOVERNO "LEGGI CRIMINOGENE E SERVIZI ILLEGALI"

Roma, 8 luglio 1998 - Dichiarazione di Roberto Spagnoli, della Direzione del Cora.

"Il Governo, con piu' di cinque mesi di ritardo sui termini previsti dalla legge, ha presentato il proprio bollettino di guerra annuale di guerra alla droga. Non ci sono - mi pare - risultati particolarmente incoraggianti. Eppure, ancora una volta, tra allarmi e impegni, non sembra che dalle posizioni del Governo emerga alcuna consapevolezza del legame fra queste politiche (sempre difese) e questi risultati (sempre insoddisfacenti).

Da anni sosteniamo - per essere, come al solito, eccessivi - che il fallimento delle politiche sulla droga dipende da leggi criminogene e da servizi illegali.

Continuiamo a registrare che l'assenza di qualunque riforma sulla disciplina sanzionatoria e sull'impianto repressivo della legge sulla droga comporta, inevitabilmente, l'accrescersi di fenomeni di marginalita' e di insicurezza sociale.

Continuiamo a denunciare che, in tutta Italia, i casi di corretta applicazione della normativa sulla dotazione organica e sugli orari di apertura dei Sert si contano sulle dita di una mano (abbiamo presentato esposti in decine di Procure italiane, ma, al momento, non abbiano riscontri di alcun tipo).

Continuiamo a prendere atto del rifiuto (incomprensibile, dal punto di vista politico, e giustificato solo dal punto di vista "ideologico") di legalizzare terapie alternative ed efficaci, a partire dalla somministrazione controllata di eroina.

L'emergenza, ancora una volta, e' rappresentata dalle vecchie politiche e non - come dice il Ministro Turco - dalle nuove droghe. Non comprendiamo quale stabilita' politica il Governo possa invocare: nulla, in Italia, e' piu' stabile, immobile, ossificato della politica sulle droghe."

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail