Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 21 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Manfredi Giulio - 9 luglio 1998
L'anno scorso fu il CORA a scoprire e a denunciare per primo il record di morti per overdose; il governo si guardò bene dal diffondere l'informazione.
Ora, invece, la Turco non perde tempo per diffondere la lieta novella: i morti del 1997 sono 1.153 rispetto ai 1.566 del 1996.

Per avere una visione d'insieme obiettiva del trand delle overdosi, riporto le cifre relative agli ultimi 11 anni desunte dalla Relazione del Governo dell'anno scorso:

292 (1986); 543 (1987); 809 (1988); 974 (1989); 1161 (1990); 1383 (1991); 1217 (1992); 888 (1993); 867 (1994); 1195 (1995); 1394 (1996 - il dato è incompleto perchè alla data della Relazione, 30 aprile 1997, non erano ancora pervenute altre segnalzioni di morti da Prefetture e Istituti di Medicina Legale; visto che la Relazione del 1998 arriva con cinque mesi di ritardo, il dato delle morti 1997 è, forse, più attendibile...).

Come potete constatare vi è stato certamente un netto calo rispetto all'anno scorso, ma il numero delle morti rimane comunque molto alto (paragonato, per esempio, alle morti di tre e/o quattro anni fa). Resta poi sempre valida la considerazione che stiamo parlando di decessi definiti "tossicologicamente corelati all'uso di stupefacenti"; i decessi per incidenti stradali, suicidi, malori non sono computati ma sono comunque da tenere in considerazione....

Risulta, pertanto, del tutto fuori luogo il messaggio fornito dalla Turco (e subito rilanciato da Cancrini): "La vera emergenza non è più l'eroina ma le droghe sintetiche".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail