di Luca Dondoni - La Stampa, 17 luglio 1998------------------------------------------------------------------------------
MILANO. Da questa sera MTV trasmettera' una campagna di sensibilizzazione sul consumo dell'ecstasy da parte dell'universo giovanile realizzata interamente da MTV Italia. I responsabili della tv musicale hanno realizzato nove brevi storie narrate da ragazzi che hanno vissuta l'esperienza con le "cale" (cosi' vengono chiamate le pillole di ecstasy nello slang giovanile), per denunciare il consumo sempre piu' massiccio e sempre piu' pericoloso di questa droga.
Attenzione pero', non saranno intervistati solo ragazzi che hanno consumato questi allucinogeni del Duemila, ma anche quelli che li assumono tuttora. MTV vuole che siano le persone piu' direttamente coinvolte dal fenomeno a descrivere gli effetti che questo tipo di droga ha avuto sulle loro vite e su quelle dei loro conoscenti.
I nove spot della campagna mostrano ragazzi italiani, tedeschi e inglesi che si avvicendano nei racconti di storie di ecstasy attraverso un linguaggio a volte crudo ma molto realistico e soprattutto spontaneo. I ragazzi parlano dei momenti che precedono e seguono l'assunzione di ecstasy, delle conseguenze sul breve e lungo termine e del motivo che li spinge a riprovarci.
Antonio Campo Dall'Orto, direttore generale della filiale italiana della televisione musicale ventiquattro ore su ventiquattro interrogato sui perche' di questa iniziativa, ha detto: "Lo scopo di questo lavoro e' quello di stimolare una presa di coscienza da parte del pubblico delle conseguenze che comporta l'assunzione di queste pillole, lasciando che sia il telespettatore a decidere in maniera autonoma e responsabile cosa pensare e come reagire di fronte a determinati messaggi".
La campagna, sopratitolata in altre lingue, sara' trasmessa in tutta Europa.