(da un lacio dell'agenzia Ansa del 9 settembre 98)L'Olanda si appresta a dire si' alle piantagioni di marijuana come farmaco antidolorifico da usare nella terapia della sclerosi multipla, dell'Aids e del cancro somministrato sotto forma di pasticche, di aerosol e sigarette.
nel governo social-liberale guidato dal socialdemocratico Wim Kok.
In attesa che il Parlamento dell'Aja modifichi la legislazione in vigore, per consentire la coltivazione di marijuana, il ministro della sanita' Elsa Borst ha proposto di importare dalla Gran Bretagna, dove la coltivazione e' consentita per fini scientifici, i semi di cannabis prodotti per altro proprio in Olanda. La proposta ha subito sollevato un'ondata di proteste tra i cristiano-democratici all'opposizione.
La signora Borst ha annunciato che intende dare via libera a tre progetti di sperimentazione: il primo riguarda la somministrazione di marijuana sotto forma di pasticche ai malati di cancro e di Aids; il secondo prevede inalazioni di aerosol per i malati di sclerosi multipla ricoverati nell'ospedale di Groningen; il terzo punta all'uso della sigaretta di marijuana come terapia.
''Il fumo - ha detto il ministro - lenisce il dolore piu' delle pasticche''.