Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 29 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Radio Radicale Roberto - 18 settembre 1998
DEPENALIZZAZIONE/COMMENTI: SALVATO (PRC)

GIUSTIZIA: SALVATO, DOCUMENTO MAGGIORANZA ELUDE I NODI

(ANSA) - ROMA, 17 SET - Il documento della maggioranza sulla giustizia ''non contiene significativi elementi di novita''' perche' ''i nodi piu' spinosi, come la disciplina sanzionatoria dell' illecito finanziamernto dei partiti e la valutazione probatoria delle dichiarazioni dei pentiti, sono stati

sostanzialmente elusi con formule ambigue''. E' questo il giudizio di Ersilia Salvato (Prc), vicepresidente del Senato e componente della Commissione giustizia di Palazzo Madama.

''Solo sulle droghe - ha detto la senatrice - e' emerso e si e' imposto un inaccettabile orientamento maggioritario, volto a stralciare la norma gia' approvata dalla Commissione giustizia del Senato per la depenalizzazione del consumo. Per salvarsi l'anima si rinvia ad un non meglio precisato 'progetto Turco' e ad una futura, indeterminata, proposta del centro-sinistra''.

Secondo Salvato ''certo e' che, votato lo stralcio di depenalizzazione del consumo di droghe, non se ne riparlera' piu', mentre la riforma dell' articolo 192 del Codice di procedura penale e la depenalizzazione dell' illecito

finanziamento dei partiti, volute dai Popolari e sostenute da Forza Italia, non mancheranno di venire al pettine''.

Ersilia Salvato annuncia, quindi, un voto contrario in aula

sulla proposta di stralcio della depenalizzazione del consumo di

droghe.

17-SET-98 18:28

GIUSTIZIA. SALVATO: IL DOCUMENTO ELUDE I NODI PIU' SPINOSI=

"SULLA DROGA ORIENTAMENTO INACCETTABILE"

----------------------------------------

(DIRE)- ROMA- ERSILIA SALVATO CRITICA IL DOCUMENTO DELLA

MAGGIORANZA SULLA GIUSTIZIA. A SUO AVVISO, INFATTI I "NODI PIU'

SPINOSI" COME LA DISCIPLINA SANZIONATORIA DELL'ILLECITO

FINANZIAMENTO AI PARTITI E LA VALUTAZIONE PROBATORIA DEI PENTITI

"VENGONO SOSTANZIALMENTE ELUSI" DAL DOCUMENTO CHE LA MAGGIORANZA

HA ELABORATO "PER RIMEDIARE ALLO SCIVOLONE ESTIVO DEL MINISTRO

DI GRAZIA E GIUSTIZIA". IN PARTICOLARE, LA SENATRICE DEL PRC

RITIENE CHE "SOLO SULLE DROGHE E' EMERSO E SI E' IMPOSTO UN

INACCETTABILE ORIENTAMENTO MAGGIORITARIO, VOLTO A STRALCIARE LA

NORMA APPROVATA DALLA COMMISSIONE GIUSTIZIA DEL SENATO PER LA

DEPENALIZZAZIONE DEL CONSUMO". QUELLO CHE PER LA VICEPRESIDENTE

DEL SENATO E' "ASSOLUTAMENTE CERTO" E' CHE, VOTATO LO STRALCIO,

"DI DEPENALIZZAZIONE DEL CONSUMO DI DROGHE IN QUESTE

LEGISLATURA, NON SI PARLERA' PIU', MENTRE LA RIFORMA

DELL'ARTICOLO 192 DEL CODICE DI PROCEDURA PENALE E LA

DEPENALIZZAZIONE DELL'ILLECITO FINANZIAMENTO AI PARTITI, VOLUTE

DAI POPOLARI E SOSTENUTE DA FORZA ITALIA, NON MANCHERANNO DI

VENIRE AL PETTINE".

PER SALVATO, L'UNICA NOVITA' POSITIVA DEL DOCUMENTO E'

"L'ENUNCIAZIONE DI UN PERCORSO PER LA RIFORMA DEL CODICE PENALE,

ANCHE SE- OSSERVA- E' PROPRIO DA QUESTIONI DIRIMENTI COME LA

PERSEGUIBILITA' DELLA DETENZIONE DI DROGHE CHE BISOGNA PARTIRE

SE SI VUOLE EVITARE CHE IL SUPERAMENTO DEL PANPENALISMO, IL

DIRITTO PENALE MINIMO E IL CARCERE COME 'EXTREMA RATIO' SI

RIDUCANO A UNA VUOTA GIACULATORIA".

16:19 17-09-98

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail