DEPENALIZZAZIONE DROGHE: TURCO, "NON CONOSCO PROPOSTA ULIVO" =
(AGI) - Caserta, 17 set. - "Non conosco la proposta dell'Ulivo in tema di depenalizzazione di droghe leggere", "so solo che c'e' un progetto di legge mio, del ministro Flick e del ministero dell'Interno per la depenalizzazione
dell'uso individuale di droghe e la decarcerazione". Cosi' il ministro per la Solidarieta' sociale Livia Turco ha risposto ad una specifica domanda dei giornalisti aggiungendo che il Pdl "avra' un suo percorso e sara' portato in Consiglio dei ministri. Non c'e' alcun baratto ne' scambio" tra la
depenalizzazione per le droghe leggere e i reati minori di Tangentopoli, come riportato da qualche giornale. (AGI)
171730 SET 98
DROGA: TURCO, "OCCORRONO GRANDI SCELTE ECONOMICHE E SOCIALI"=
(AGI) - Caserta, 17 set. - (dall'inviato Salvatore Testa) -
In tema di tossicodipendenze la prevenzione deve diventare un punto fermo delle strategie di lotta e la solidarieta' si deve radicare ed arricchire fino ad assumere le caratteristiche di un "principio forte che guidi e orienti le grandi scelte economiche e sociali del Paese". Lo ha sostenuto il ministro per la Solidarieta' sociale, Livia Turco, la quale, intervenendo ai lavori del IV Incontro nazionale FICT (Federazione Italiana Comunita' Terapeutiche), ha aggiunto che l'esperienza delle comunita' "sente quanto e' importante che il nostro Paese sia dotato di una rete integrata di servizi pubblici e privati e
dell'integrazione fra intervento sanitario e sociale, il momento formativo e il reinserimento lavorativo".
Il ministro ha ribadito l'impegno del governo in tal senso, aggiungendo che anche il Parlamento sta facendo la sua parte. "Vi sono - ha chiarito ai giornalisti - atti significativi del governo nei confronti delle politiche sociali e per la promozione della solidarieta'. Se in due anni sono aumentati di
piu' di 1.000 miliardi i fondi per le politiche sociali, che in quattro anni si siano spesi 4.200 miliardi per il fondo per la lotta alla droga e che siano aumentate di 5.000 miliardi le risorse a sostegno della famiglia, sono fatti acquisiti. Avvertiamo l'esigenza - ha aggiunto - di conservare questo impegno di valorizzazione delle politiche sociali".
SEGUE
171857 SET 98
DROGA: TURCO, "OCCORRONO GRANDI SCELTE ECONOMICHE E SOCIALI" (2)=
(AGI) - Caserta, 17 set. - Il ministro ha, poi, auspicato che si concluda al piu' presto alla Camera l'iter legislativo sul fondo contro le tossicodipendenze, "una legge importante che dara' risorse certe alle Regioni e agli enti locali per le comunita' e per fare progetti di prevenzione", e che entro la legislatura si porti a compimento anche quello per la solidarieta' e le politiche sociali. "E' una legge-quadro - ha detto - di cui si sente un gran bisogno per far si' che le politiche sociali diventino robuste ed estese a tutto il territorio". Per quanto riguarda, poi, la "crescita abnorme" delle nuove droghe, il ministro ha ravvisato la necessita' che vadano "rivisti completamente i paradigmi di prevenzione e di contrasto finora utilizzati per le lotte alle droghe classiche".
171908 SET 98
GIUSTIZIA: STRALCIO DROGA; TURCO, MANTERREMO IMPEGNO
(ANSA) - ROMA, 17 SET - Il ministro della Solidarieta' sociale, Livia Turco rinnova il suo impegno. ''Sulla droga, entro l'anno, come previsto, insieme a Flick - dichiara - presenteremo il provvedimento di legge per la Depenalizzazione del consumo di droghe leggere e la decarcerizzazione dei
tossicodipendenti''.
Non vuole, invece commentare il documento della maggioranza sulla giustizia il ministro ''perche' - dice -non ho partecipato alla stesura'' e non entra nel merito delle polemiche sullo stralcio dei provvedimenti in materia di droga Dalla legge sulla depenalizzazione dei reati minori.
17-SET-98 19:24