Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 29 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Fischetti John - 22 settembre 1998
esposto sert a Pordenone

l'ho presentato in febbraio, oggi il p.m. ha chiesto l'archiviazione con la

seguente motivazione:

****************************************

Al G.I.P. del tribunale di Pordenone

il pubblico ministero dott. Federico Facchin

visti gli atti del procedimento penale n.146-98 relativi a esposto presentato

da John Fischetti, iscritto nel registro delle notizie di reato in data

12.2.98

rilevato che le indagini espletate dal carabinieri del n.a.s. di Udine non

hanno portato ad accertare condotte penalmente rilevanti, infatti

l'organizzazione del sert di Pordenone, la sua articolazione territoriale e

gli orari di apertura della sede centrale e delle unità operative distrettuali

sono conformi alle prescrizioni normative, in particolare si sottolinea che il

servizio è istituito regolarmente, si avvale di un organico complessivo di 27

persone di diverse figure professionali (dal medico all'operatore tecnico), è

operativo sette giorni su sette nella unità operativa di Pordenone. L'apertura

non è sulle 24 ore senza interruzioni ma ha luogo in una fascia oraria

variabile (tra 4:30 e 11h) e le unità staccate osservano alcuni giorni di

chiusura, tuttavia ciò non pare essere in contrasto con la vigente normativa,

in particolare si richiama l'art.5 co.3 DM 30.11.90 n.444 per il quale lo

svolgimento del servizio del sert può essere garantito attraverso varie

modalità, tra esse l'utilizzo di altre strutture dell'ass (di fatto nel

pordenonese il pronto soccorso e la guardia medica che garantiscono un

servizio continuo) peraltro eventuali inosservanze della normativa trovano

espresso rimedio in interventi di natura amministrativa (commissario ad acta)

e non ricevono sanzione penale, non ricorre alcun elemento che possa far

ipotizzare il delitto ex art.328 cp da parte di chicchessia,

visti gli artt. 408 cpp 125 dlv 271/89

chiede

che il giudice per le indagini preliminari in sede voglia disporre

l'archiviazione del procedimento e ordinare la conseguente restituzione degli

atti al proprio ufficio.

****************************************

La richiesta del p.m. Facchin si basa su un rapporto dei carabinieri del

N.A.S. di Udine, ecco una sintesi:

****************************************

Comando carabineri per la sanità

nr. 91093/3-1 "P" di prot.

23 maggio 1998

viene esamiata la situazione:

27 persone: 6 medici, 3 psicologi dipendenti, 3 psicologi a convenzione (25

ore settimanali), 6 infermieri professionali, 5 assistenti sociali, 3

educatori, 1 operatore tecnico, 1 personale amministrativo fuori organico.

Gli orari:

LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM

sert centrale 9-16:30 9-16:30 9-16:30 9-16:30 9-16:30 chiuso chiuso

operativa PN 8-19 8-14 8-12:30 8-19 8-14 8-14 8-14

operative altre 12-19 9-14 chiuso 12-19 9-14 chiuso chiuso

- nelle ore di chiusura funziona il pronto soccorso e la guardia medica che

trattano i pazienti secondo protocolli stabiliti.

- esiste una comunità terapeutica diurna che è aperta 8 ore al giorno e tre

ore al sabato, dove vengono prticate attività di tipografia,

orto-floricoltura, lavorazione ceramiche.

- il sert tratta circa 800 pazienti all'anno, di cui 300 alcolisti e gli altri

tossicodipendenti.

- pratica interventi sanitari, psicologici, sociali, prevenzione ed educazione

sanitaria, nonché assistenza ai detenuti.

i responsabili sono Andrea FLEGO, direttore; Paolo CIMAROSTI per il settore

alcool; Paola ZAMBONI per il settore tossicodipendenze; Zelindo BIASOTTO per

il settore psicologia clinica.

"Da quanto sopra emerge che il servizio per le tossicodipendenze in esame ha

una struttura capillare sul territorio di competenza che rende funzionale e

snelle le prestazioni offerte". Richiama l'art.5 co.3 del DM 30.11.90 n.444

per superare l'obiezione della mancata apertura sulle 24 ore. "D'altronde

l'attuale organizzazione e funzione sono state riconosciute a livello

regionale e sono valide per tutti gli altri servizi presenti nella nostra

regione, che rispecchiano quello in disamina".

"In ogni caso, anche se è palese la necessità di una revisione dei sert in

generale, specie per quanto riguarda l'organizzazione e l'organico, non si può

sottacere che l'attività oggi espletata è diretta a garantire una serie di

prestazioni estrememente diversificate in termini di competenza e complessità

professionale che costituiscono unico modello di assistenza diretta alla

particolare tipologia degli utenti".

del Mar. capo SCHIBECI Francesco,

Maresciallo aiutante UPS Comandante del nucleo, Luigi DI VATTIMO.

****************************************

Quindi in sostanza loro affermano che l'art.5 co.3 del DM 444 lascia libertà

di organizzazione diversa dei sert, anche avvalendosi dei servizi diversi

delle ass (pronto soccorso, etc.) e che comunque non vi è rilevanza penale per

il fatto che la normativa non prevede sanzioni penali ma solo interventi di

natura amministrativa (commissario ad acta). Il tutto in presenza, a quanto

affermano gli stessi carabinieri del NAS, di una "palese necessità di

revisione dei sert" in termini di organizzazione e organico.

Domanda per Giulio Manfredi: su che base si può fare opposizione alla

richiesta di archiviazione? Noto che "l'indagine" non ha coinvolto i servizi

di pronto soccorso e di guardia medica: chi mi dice che siano adeguati al

servizio richiesto? Inoltre non vi è stata nessuna inchiesta fra gli utenti,

per stabilire se il servizio così com'è va bene o provoca disagi: penso per

esempio alla distribuzione di metadone fatta nei giorni di sabato e domenica

solo nella sede operativa di Pordenone, e non in quelle periferiche. Insomma,

vale la pena di proseguire l'iniziativa sulla base dei rapporti che ho

trascritto? (per inciso, il p.m. si è opposto alla mia richiesta di copia dei

documenti del fascicolo, per cui ho potuto solo "prenderne visione" e copiarli

a mano).

John

--- MMMR v4.80reg * Gutta cavat lapidem

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail