Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 30 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Radio Radicale Roberto - 24 settembre 1998
DROGA: CAMERA APPROVA LEGGE TOSSICODIPENDENZE =

(ASCA) - Roma, 23 set - La Camera ha approvato a larga maggioranza il ddl 2756 ter, che detta ''Disposizioni per il Fondo nazionale di intervento per la lotta alla droga''.Il provvedimento, che ha avuto una vita assai travagliata, nasce da uno stralcio del ddl governativo di sanatoria dei dl adottati in materia di tossicodipendenza negli anni 1993-96, ma innova significativamente il testo unico e introduce la regionalizzazione del fondo, delle risorse cioe' destinate alla lotta alla droga.

In concreto viene dato sostegno ai SERT(anche con l'inserimento in pianta stabile del personale che vi lavora), che interagiranno con i soggetti del privato sociale; cambia la strategia nella lotta alla tossicodipendenza con l'introdurre il concetto di'' limitazione del danno'', ricorrendo anche a strutture di strada. Queste verranno incontro a quei tossicodipendenti, che non si rivolgono ne'ai Sert ne' alle comunita'.

cam/rg/sl (segue)

231954 SET 98

DROGA: CAMERA APPROVA LEGGE TOSSICODIPENDENZE (2) =

(ASCA) - Roma, 23 set - Il dibattito sul ricorso all'''eroina di Stato'' o peggio alla morfina si e' concluso con l'approvazione di un emnendamento di AN, che chiarisce come non si potra' far ricorso a droghe, ne' a farmaci non compresi nella farmacopea ufficiale. Si e' trattato di un ribadire quanto gia' affermato anche dalla maggioranza, ma che l'opposizione ha voluto vedere messo per iscritto.

Piu' disponibile si e' dimostrata l'opposizione sull'altro grande punto di contrasto: quello della sanatoria degli abusi edilizi commessi dalle comunita' terapeutiche. E' stato approvato un odg, la cui ratio e' quella di sanare il passato, ma anche di snellire le procedure per il futuro, in modo da non costringere le comunita' ad abusi di necessita'.

Infine va segnalato che le competenze sono state trasferite dal ministero dell'Interno alla presidenza del Consiglio, dipartimento per gli Affari sociali.

La legge nasce per un aspetto gia' superata, in quanto adotta il metadone quale strumento principe di lotta alla tossicodipendenza da eroina, decisamente in calo, mentre non prende in considerazione le nuove droghe.

231955 SET 98

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail