La Regione Emilia-Romagna ha risposto all'esposto presentato dal CORA sugli orari di apertura e gli organici dei servizi pubblici per le tossicodipendenze. Ad oggi sono una sessantina quelli presentati in altrettante procure. Qui di seguito il lancio dell'agenzia Ansa.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
TOSSICODIPENDENZA: REGIONE; ASSISTENZA AUSL DURANTE CHIUSURA SERT
(ANSA) - BOLOGNA, 24 SET - Durante le ore di chiusura dei Sert (servizi tossicodipendenza), l' assistenza e' garantita dal complesso dei servizi dell' Ausl, nonche' dal privato iscritto all' albo regionale. E' questa la precisazione fornita dal Gruppo tecnico consultivo regionale sulle tossicodipendenze in merito alle notizie sull'indagine condotta da diverse procure italiane sul funzionamento dei servizi tossicodipendenze, dopo un esposto presentato dal Cora.
''L' orientamento della Regione Emilia-Romagna - si legge in una nota - e' sempre stato quello di favorire il coinvolgimento del complesso dei servizi e dei presidi dell' Usl, per l'espletamento delle attivita' a favore dei tossicodipendenti in un'ottica di risposte adeguate in un contesto di rete''. Dopo aver ricordato il rafforzamento del sistema di servizi pubblico-privati, nella nota si sottolinea che ''l' emergenza nelle
tossicodipendenze si configura esclusivamente per i casi di iperdosaggio e che il Pronto soccorso, nell' arco delle 24 ore, e' l' unico servizio sanitario attrezzato per rispondere a questa come a qualsiasi altra emergenza sanitaria''.
''Gli stati di tossicodipendenza - conclude la nota - necessitano di una adeguata presa in carico e di trattamenti articolati nel tempo e i servizi emiliano-romagnoli sono in grado di rispondere effettivamente e con efficacia ai bisogni espressi dagli utenti e dai loro familiari''.(ANSA).
24-SET-98 15:00 NNNN