Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 01 ago. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Poretti Donatella - 3 ottobre 1998
La marijuana per combattere l'obesita'
Il neuropsicofarmacologo: "Si tratta di una nuova strada terapeutica contro i disturbi dell'appetito"

ADNKRONOS, sabato 3 ottobre 1998

CAGLIARI - Sara' la marijuana la chiave per combattere l'obesita' e i disturbi del comportamento alimentare. La nuova strada della farmacologia e' stata annunciata a Chia Laguna dal prof. Gianluigi Gessa, neuropsicofarmacologo del dipartimento di neuroscienze dell'Universita' di Cagliari, nel corso dell'incontro ''Depressione, disturbi d'ansia e fobie sociali in un mondo che cambia''.

''La scoperta del recettore cerebrale della marijuana che nel nostro organismo si lega ad un analogo della droga chiamato anandamide, che vuol dire felicita' -ha spiegato Gessa- ha portato ad uno studio preclinico con l'uso di antagonisti della droga che hanno l'effetto di bloccare la voglia di dolciumi, di alcool e di cibo in generale''.

''Si e' visto infatti nei fumatori di marijuana -ha sottolineato il neuropsicofarmacologo un aumento dell'appetito. Essendo noi portatori di marijuana endogena, per uso 'personale' attraverso questo analogo che si lega agli stessi recettori della droga possiamo bloccarne l'effetto con farmaci antagonisti. Si tratta di una nuova strada terapeutica contro i disturbi dell'appetito''.

Ma la marijuana puo' essere utilizzata anche contro altri tipi di patologie. ''Gli agonisti di questa sostanza -ha detto Gessa- hanno un effetto antinausea e antivomito utile nei pazienti affetti da tumore e fanno cadere la pressione all'interno del globo oculare. In questo modo, attraverso un'azione a livello del corpo ciliare, zona che presiede alla secrezione dell'umore acqueo, possono costituire un'arma contro il glaucoma''.

Roberto IADICICCO

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail