Lunedi' 2 novembre 1998In studio Roberto Spagnoli
SOMMARIO
* EDITORIALE
La presenza organizzata degli antiproibizionisti nel prossimo Parlamento Europeo; il nuovo Governo D'Alema; la sagra della cannabis al centro sociale Forte Prenestino
* ESPOSTI DEL CORA SUL FUNZIONAMENTO DEI SERT
Depositati due esposti anche a Bolzano [Notizie Cora n.724]
* CURA DEI TOSSICODIPENDENTI IN CARCERE: IL CASO DI SAN VITTORE
Lettera del CORA e del gruppo "Scienza e coscienza" al direttore dell'Asl di Milano e al direttore del carcere di San Vittore [Notizie Cora, n.725]
Servizio con interviste al dottor Magnone (Gruppo Scienza e coscienza) e al dottor Pagano (direttore del carcere di San Vittore)
* PROIBIZIONISMO AL LAVORO
- Assolto a Imperia il libraio accusato di istigazione all'uso di droga: interviste di Carlo Valdisalici all'avvocato difensore, Bruno Santini, e all'imputato Giacomo Puppo.
- Un altro caso di denuncia per istigazione a causa di un volantino che critica l'intervento della polizia nelle scuole [segnalazione arrivata all'E-mail del CORA]
- A Genova un musicista americano trovato due anni e mezzo fa all'aeroporto con 4,3 g. di hashish sara' processato per contrabbando di stupefacenti e evasione dell'IVA [lancio dell'agenzia AGI del 26.10.98]
* CONVEGNO SULLE NUOVE DROGHE E ROMA
- sintesi della relazione del capo dei servizi antidroga della Polizia, dottor Pippo Micalizio
- intervista allo psichiatra Luigi Cancrini
- commento sul convegno
* NEWS
- Notizie della stampa internazionale tratte dal n.35 della newsletter del CORA "Antiproibizionisti di tutto il mondo..." realizzata da Vincenzo Donvito: per riceverla gratuitamente mandare una richiesta a cora.italia@agora.stm.it
- La Regione Veneto ha approvato una "Dichiarazione etica contro gli stupefacenti" (sic): e' la prima regione [lancio dell'agenzia Adnkronos del 31.10.98]