("La Stampa" del 29/12/98)"Non fu una <>, la riforma "garantista" del reato di abuso d'ufficio varata dal Parlamento nel 1997. Nè fu un provvedimento adottato <>. Fu invece una scelta <> del legislatore, volta a ridefinire in senso più <> questo crimine sofferente di <>. Così la Corte Costituzionale ha rigettato le questioni di legittimità che lamentavano il rischio del <>.".Ancora una volta la Consulta ha svolto la funzione di cane da guardia del regime; nessuno se ne è accorto (compresi noi radicali) per cui ora i giudici possono dedicarsi tranquillamente ad affossare il referendum....