Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 18 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Radio Radicale Roberto - 11 gennaio 1999
NOTIZIARIO ANTIPROIBIZIONISTA DI RADIO RADICALE
Lunedi' 11 gennaio 1999 - Ore 13

In studio Roberto Spagnoli

SOMMARIO

* ARCHIVIATA L'INCHIESTA SULLA MORTE DI ANDREA TAMBURI

Corrispondenza di Donatella Poretti [Conf. Partito radicale n.18121]

* EDITORIALE

L' "emergenza criminalita'" a Milano e in altre citta' italiane: qualche riflessione senza isterismi

* INAUGURAZIONE DELL'ANNO GIUDIZIARIO

- La parte della relazione del p.g. della Cassazione La Torre sulla questione droga [vari lanci di agenzia]

- Il commento del sottosegretario alla Giustizia F.Corleone a Radio Radicale [intervista di Lorena D'Urso]

- Le dichiarazioni dei proibizionisti [varie agenzie di stampa]

- Il commento

* BUONE NOTIZIE DALL'EUROPA

In Germania sta per partire il progetto-pilota per la distribuzione controllata di eroina sull'esempio svizzero [Conferenza Droga n.5119].

In Gran Bretagna e' cominciato l'esperimento di uso terapeutico della cannabis.

* LE AZIONI DI DISOBBEDIENZA CIVILE SULL'HASHISH

Replica dell'intervista del 26 dicembre di Dino Marafioti a Rita Bernardini sulle varie azioni organizzate dalla Lista Pannella, dal Partito radicale e dal CORA, dal 1995 a oggi.

* FRANCIA: IL RAPPORTO ROQUES SULLE DROGHE (LEGALI E ILLEGALI)

La Francia potrebbe allargare il fronte di lotta alle droghe [Conferenza Droga da n.5120 a n.5127]

- Collegamento in diretta da Bruxelles con Ottavio Marzocchi della Direzione politica del CORA

- Comunicato stampa del CORA [Notizie Cora n.755]

* ESPOSTI DEL CORA SUL FUNZIONAMENTO DEI SERT

- Il g.i.p. del tribunale di Chiavari ha accolto l'opposizione alla richiesta del p.m. di archiviazione dell'esposto del CORA. Il tribunale di Genova invece ha archiviato l'esposto del CORA.

- Testimonianze: intervista al sig. E.Petter, il cui figlio e' morto di overdose nel 96 dopo che il Sert di Chiavari aveva sospeso la terapia metadonica

- Comunicato del CORA su tossicodipendenza e Piano sanitario nazionale [Notizie Cora, n.752]

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail