Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 18 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Radio Radicale Roberto - 21 gennaio 1999
IL PROIBIZIONISMO E' RAZZISTA
da Galileo, giornale di scienza e problemi globali ( http://www.galileonet.it )

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Negli Stati Uniti la politica proibizionista ha portato a un aumento delle malattie sociali legate all'uso di droghe. Soprattutto tra la popolazione afroamericana. E' quanto emerge da una ricerca condotta dall'epidemiologo ed esperto in medicina sociale Ernest Drucker pubblicata sul Public Health Reports. Negli ultimi 25 anni, afferma lo studioso, l'intensificarsi della guerra alle droghe ha prodotto un leggero declino nell'uso degli stupefacenti ma anche un notevole incremento dei ricoveri d'urgenza correlati all'uso di cocaina ed eroina e delle morti per overdose. E questo, in particolare, tra gli afroamericani, nonostante l'assunzione di droghe sia altrettanto diffusa tra bianchi e ispanici. Analizzando i dati governativi, Drucker ha rilevato che i neri finiscono al pronto soccorso 7,5 volte piu' spesso dei bianchi e che hanno una probabilita' di morire per overdose piu' che tripla. Inoltre, gli afroamericani sono arrestati per reati connessi alle droghe quattro volte piu' dei bianchi, subendo cosi' una m

aggiore esposizione alla violenza, alle malattie infettive e a comportamenti dannosi per la salute. "Certamente le droghe fanno male - conclude lo studioso - ma l'ineguale applicazione delle leggi proibizioniste e' ugualmente dannosa". (d.c.)

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail