Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 11 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Club Club - 13 aprile 1999
ZONA FRANCA
Informazione ed opinioni del MOVIMENTO dei RADICALI LIBERTARI

NUMERO SPECIALE "CONGRESSO COSTITUENTE"

Grosseto Hotel LORENA - 24/25 aprile 1999

MANIFESTO POLITICO del MOVIMENTO DEI RADICALI LIBERTARI

Dalla societa' proibitiva alla liberazione individuale

Decenni di governi conservatori hanno disgregato la nostra societa'. I servizi pubblici sono superati, l'economia in crisi: Stato e Burocrazia hanno assoggettato e svilito il senso civico e soprattutto il senso di responsabilita'. Le sfide che attendono la societa' sono ancora sottostimate: e'tempo di affrontarle.

Molto deve essere fatto, subito, per prepararsi al nuovo secolo.

Tuttavia l=92arroganza del potere politico porta all=92annullamento =

sistematico delle istanze degli elettori, eludendo le reali necessit=E0 =

del Paese e offrendo in cambio soluzioni mediocri se non dannose.

Il Movimento dei Radicali Libertari si interroga sull=92utilit=E0 =

dello "Stato-Padrone" ed =E8 per questo in politica, non tanto per =

gestire "in meglio" le cose ma per promuovere le libert=E0 e =

l=92emancipazione individuale dalla massa e dalle ideologie che =

compongono l=92essenza dello "Stato-Padrone".

Il Movimento dei Radicali Libertari =E8 convinto che un Paese forte =

si costruisca dalla base e non dall=92alto, che parta dall=92individuo e =

non dal "sovrano" e per questo crede in uno Stato Minimo che riconosca =

nell=92autodeterminazione individuale e nella libera espressione della =

persona i fondamenti di una nuova organizzazione sociale con =

l=92affermazione della:

-libert=E0 di pensiero;

-libert=E0 di secessione individuale;

-libert=E0 di culto;

-libert=E0 di operosit=E0 e di non operosit=E0

-libert=E0 di associazione e non associazione;

-libert=E0 di partecipazione e non partecipazione;

-libert=E0 di circolazione delle persone, delle idee;

-libert=E0 di scambio dei capitali e delle merci;

-libert=E0 di scelta;

-libert=E0 di opinione;

-libert=E0 di propriet=E0;

-libert=E0 di godere e controllare i propri guadagni;

-libert=E0 di solidariet=E0;

-libert=E0 contrattuale;

-libert=E0 di decidere e non decidere;

-libert=E0 d=92impresa;

-libert=E0 di amare;

-libert=E0 di affermazione della propria identit=E0 sessuale;

-libert=E0 di gestione e modifica del proprio corpo;

=85avverso la proibizione, illecita, se non in difesa delle =

libert=E0.

Il Movimento dei Radicali Libertari intende esercitare un=92azione =

di modernizzazione dell=92apparato statale finalizzata:

1. alla libert=E0 contrattuale, intesa come metodo di =

regolamentazione di qualsiasi accordo tra individui;

2. alla secessione individuale, intesa come la possibilit=E0 del =

cittadino di non avvalersi dello Stato e dei suoi servizi non richiesti =

con l=92esenzione della relativa fiscalit=E0;

1.. al riconoscimento di una societ=E0 in cui i cittadini siano =

governanti di s=E9 stessi e non preda di oligarchie politiche, =

burocratiche, poliziesche e giudiziarie; oligarchie che celano le loro =

vere identit=E0 ricorrendo ad un espediente linguistico: si fanno =

chiamare "Stato".=20

=20

=20

=20

IL LEADER PREFERITO: I CONTENUTI

di Enrico Sbardolini (Brescia)

Tornando all'impegno politico dopo un lunghissimo periodo di =

deresponsabilizzazione trovo in area radicale una struttura romana =

autocratica che mi chiede minimo 365.000 lire per cestinare i miei =

apporti ed un costituendo movimento di base che per 20.000 lire mi =

richiede di proporre analisi e suggerimenti.

Sconvolto osservo che per lo meno le cifre andrebbero invertite. Amo =

fare l'ingenuo e quindi continuo proponendo che se non ci sono soldi per =

fare un congresso decoroso secondo gli abituali canoni della politica =

'solita' si potrebbe fare di necessit=E0 virt=F9 ad armati di sacco a =

pelo e lampada a petrolio potremmo sceglierci una grotta e concentrarci =

sui contenuti lasciando agli amanti delle assemblee romane le =

piacevolezze dei sabato sera mondani radiofonicamente mimetizzate da =

qualche povero illuso che parla a centinaia di sedie vuote. Contenuti. =

Molto seriamente io ci sto solo se i contenuti e solo loro saranno i =

nostri leader. Chiunque li proponga, dopo i dovuti approfondimenti ed =

aggiustamenti, essi saranno di ognuno e non potranno sciogliere nulla. =

Sappiamo tutti che ora il pi=F9 forte collante che ci unisce, certo in =

negativo, =E8 il risentimento verso il padre padrone che vuole solo un =

movimento d'opinione da attivare o disattivare secondo la sua personale, =

anche se geniale, lettura del momento. Noi tutti invece crediamo che =

un'organizzazione di base e radicata sia necessaria per tutelare e =

garantire il consolidamento degli obbiettivi ideali raggiunti ed il loro =

permeare la vita comune. La sintesi utopica "Stato Minimo" trover=E0 =

concretezza ed attuazione solo se si realizzer=E0 insieme ed attraverso =

l'altra utopia che tutti abbiamo imparato a scuola: "lo stato siamo =

noi". A mio parere l'unica strada percorribile, rivoluzionaria e =

democratica al tempo stesso, passa per il superamento del sistema =

rappresentativo e l'introduzione della democrazia diretta. Vi rimando al =

mio intervento pubblicato sul Forum dei Riformatori (..........) Qui =

voglio solo precisare che per una forza nascente come questa =

l'obbiettivo =E8 enorme e che le speranze di riuscita sono =

intrinsecamente legate alla capacit=E0 di spostare su questa posizione =

l'iniziativa di Torre Argentina e le risorse umane e materiali che =

avanzeranno dopo la prossima sbornia referendaria. Se questa mia visione =

del "da farsi" fosse troppo ambiziosa o giudicata prematura bisogner=E0 =

in ogni caso interrogarsi sul come radicarsi e proporsi nelle realt=E0 =

locali. Riuscire a farsi eleggere in qualsivoglia amministrazione senza =

aver chiaro come non essere partitocratici ma libertari in concreto =

penso "meriterebbe" gli strali del pi=F9 incazzato Pannella mai visto, e =

non solo i suoi. E allora dovremmo vedere di cominciare col piede =

giusto.

Amo anche essere nostalgico quando ci=F2 per cui lo sono merita e lo =

Statuto del Partito Radicale anni '70 e la sua organizzazione federale =

regionale basata su associazioni locali autonome, con un programma ed =

una dirigenza scelte annualmente su di una mozione vincolante mi =

sembrano una base ottima per impiantare un movimento che non nasce come =

scisma setta o costola per la semplice ragione che ora non c'=E8 nulla. =

Per le medesime ragioni mi sento di proporre la richiesta di =

federazione, autonoma, col Partito Transnazionale e la conseguente =

rinuncia a future competizioni elettorali europee e quindi l'appoggio ai =

candidati radicali in quelle attuali.

AMPLIARE LA LIBERT=C0 DI SCELTA

di Fabio Tabarin (Vicenza)

=C8 necessario che il 25 aprile, a Grosseto, si superi il concetto =

tradizionale di Stato Imposto per proporre l=92alternativa democratica, =

s=EC rappresentativa, ma solo del consenso individuale, poich=E9 solo il =

consenso dei cittadini pu=F2 far esistere le istituzioni. Dobbiamo =

esporci per una societ=E0 che garantisca gli individui, la loro =

possibilit=E0 di scegliere contro i privilegi statali o di qualsivoglia =

particolare attivit=E0 umana; dobbiamo essere attivi nell=92ampliare la =

libert=E0 di scelta. Urge che la politica rimuova i punti di attrito con =

la societ=E0 che cambia, che cambia comunque, nonostante le autorit=E0, =

nonostante lo Stato che fa vivere la tragedia ad ogni voltafaccia =

sociale. Urge un Movimento Libertario che colga quello che =E8 il =

consenso diffuso; guardiamo ad esempio il fenomeno della grande =

immigrazione: la maggior parte delle persone che vive nella penisola =

italiana condivide l=92opinione contraria all=92esodo di poveri e =

oppressi. Ma la diplomazia cosa fa per impedire la grande migrazione? =

Nulla e anzi crea le premesse per i grandi esodi: laddove non c=92=E8 =

libert=E0 di scelta e solo autorit=E0 c=92=E8 solo l=92esodo; laddove =

c=92=E8 responsabilit=E0 del cambiamento, nel rispetto del consenso come =

principio della libert=E0, ci potr=E0 s=EC essere emigrazione, ma minima =

e non esodo, non fuga di massa. Questo ragionamento =E8 pensiero comune =

e quindi consenso, =E8 libertarismo, ma non =E8 colto dalla diplomazia. =

Allora se voi pensate che io abbia ragione, diamo vita al Movimento =

Libertario, non Radicale (Liberale), ma Libertario, perch=E9 in questo =

periodo postmoderno, ne sono fermamente convinto, il consenso =E8 solo =

Libertario. L=92istituzione s=EC, pu=F2 essere liberale, ma non il =

consenso. Tutto quello che fa politica senza il consenso crea tragedie: =

Kosovo, carcere, furto di Stato, criminalit=E0 soprattutto politica; la =

tragedia del non consenso convive con noi ogni giorno; ricordo la guerra =

dei panificatori a Palermo, i Serenissimi in carcere, l=92illegalit=E0 =

dei prestatori di manodopera, pur essendo onesti lavoratori. Allora il =

Movimento =E8 Libertario. Libertaria =E8 la rivolta dei consenzienti, e =

io con voi =E8 questa che voglio, e per attuarla bisogna agire =

localmente.

=20

=20

=20

=20

=20

=20

=20

=20

=20

SCRITTURA PRIVATA

_____________________

Con la presente scrittura privata da valere e tenere ad ogni effetto =

di legge, tra i signori: Marco AFFATIGATO; Fabrizio CIANCI; Phyllis M. =

DYASON; Lorenzo MENICHESCHI, si conviene la costituzione della =

Associazione politico culturale non avente scopo di lucro denominata =

MOVIMENTO DEI RADICALI LIBERTARI, retta e disciplinata dalle =

disposizioni contenute negli infraindicati articoli e negli articoli =

dello Statuto allegato.

ART.1 - =C8 costituita tra Marco Affatigato, Fabrizio Cianci, =

Phyllis M. Dyason e Lorenzo Menicheschi l=92Associazione politico =

culturale MOVIMENTO DEI RADICALI LIBERTARI, movimento politico =

indipendente e autonomo, che promuove la modernizzazione che deve =

necessariamente passare attraverso il riconoscimento e la valorizzazione =

dell=92individuo, in quanto cosciente e responsabile. Il MOVIMENTO DEI =

RADICALI LIBERTARI persegue la politica laica, liberale e libertaria =

tesa all=92affermazione dei diritti civili attraverso la lotta non =

violenta, finalizzata all=92emancipazione dell=92individuo dalla massa, =

dalle ideologie, dallo Stato etico e dallo Stato burocratico, =

assistenzialista, giustizialista e proibizionista.

ART.2 =96 Il MOVIMENTO DEI RADICALI LIBERTARI trova origine e =

fondamento nei suoi iscritti, i quali determinano l=92indirizzo del =

movimento e ne eleggono gli organi direttivi.

Sono iscritti al MOVIMENTO DEI RADICALI LIBERTARI tutti coloro che =

abbiano accettato il suo Statuto e che siano in regola con la quota di =

iscrizione annuale.

ART.3 =96 La sede legale del MOVIMENTO DEI RADICALI LIBERTARI e =

stata stabilita in LUCCA, via della Stufa nr.21.

ART.4 =96 Gli organi del MOVIMENTO DEI RADICALI LIBERTARI sono:

a.. Il Congresso degli Iscritti=20

b.. Il Consiglio Generale=20

c.. La Segreteria Politica Nazionale=20

d.. Il Segretario Nazionale=20

e.. Il Segretario Tesoriere=20

come meglio descritti negli articoli dello Statuto allegato.

ART.5 =96 Per tutto quanto non espressamente previsto valgono le =

disposizioni del Codice Civile in materia e le norme contenute nello =

Statuto che =E8 composto di nr. Diciotto (18) articoli e si allega al =

presente atto sotto la lettera "B".

I contraenti convengono che la presente scrittura rimanga di =

carattere privato, ma ugualmente depositata all=92Ufficio del Pubblico =

Registro, I contraenti convengono che l=92atto notarile innanzi a =

Notaio, che autenticher=E0 le firme al quale ne faranno espressa =

richiesta, sar=E0 effettuato in data da determinare e in tutti i casi =

entro e non oltre il 30 novembre 1998.

=20

MA CHI CE LO HA FATTO FARE?=85

Firmando la dichiarazione d=92intenti e la scrittura privata ho =

scelto di promuovermi per orientare dal basso verso l=92alto la =

costruzione dell=92area radicale e di esercitare un=92influenza decisiva =

sulle scelte politiche e sociali che dovranno essere fatte. Ho sempre =

avuto innanzi a me il Congresso Costituente quale punto di partenza per =

un progetto futuro, favorevole al riavvicinamento di tutte le =

associazioni e movimenti radicali, liberali, libertari e riformatori, la =

loro cooperazione attiva contro un "avanzare in ordine sparso". Il =

Congresso Costituente =E8 l=92inizio di questa grande battaglia e =

l=92epoca in cui abbiamo la fortuna di esistere =E8 propizia alla =

rivoluzione liberale.

Marco AFFATIGATO

Radicali non si diventa: si scopre ad un certo punto di esserlo. A =

quel punto lo si =E8 per sempre.

Personalmente mi sono scoperto radicale nelle scelte di vita, nei =

ragionamenti in genere e, tra l=92altro, mi =E8 stato rinfacciato di =

dimostrarlo anche nell=92abbigliamento. Non si tratta di aderire ad uno =

schieramento politico, di partecipare ad iniziative che sentiamo vicine, =

ma di avere quell=92esigenza di giustizia, quella voglia di libert=E0, =

quella sensibilit=E0 diversa e di per s=E9 originale che il pi=F9 delle =

volte ti mette in condizione di combattere contro il mondo intero, a =

testa alta. Voglio provarci in ambiti nuovi, con strumenti nuovi, con un =

rinnovato spirito.

Lorenzo MENICHESCHI=20

L=92ingranaggio della libert=E0 di David Friedman vuole, secondo =

l=92autore, "=85persuadere la gente che una societ=E0 libertaria =

potrebbe essere sia libera che desiderabile, che le istituzioni della =

propriet=E0 privata, rendendo possibile ad ognuno, in un mondo =

interdipendente e complesso, di raggiungere il proprio scopo". Lo Stato =

=E8 la negazione dell=92efficienza e della giustizia: il Movimento dei =

Radicali Libertari =E8, per la sottoscritta, questo ingranaggio della =

libert=E0!

Phyllis M. DYASON

Credere che lo Stato abbia la risposta ad ogni difficolt=E0 e che il =

metodo migliore per risolvere i problemi sociali sia quello di =

trasferire la regolamentazione dell=92economia dalle leggi di mercato =

alla pianificazione statale: i mali di questo paese di deleganti =

derivano da questa mentalit=E0. Per anni ci siamo illusi di poter =

affidare allo Stato la soluzione di ogni problema, oggi sappiamo che =E8 =

proprio lo Stato il nostro peggior problema: il mio essere radicale =

libertario equivale alla dichiarazione d=92indipendenza dalla =

sottocultura corrotta e burocratica dello Stato Italiano. Ho deciso di =

non attendere oltre e di non dimettermi da cittadino, creare questo =

meraviglioso spazio di libert=E0 totale, essere opposizione e =

alternativa rispetto al sistema avvilente del "Polo-Ulivo" e del loro =

pseudo liberismo malato di conservatorismo "contro" un progressismo =

malato di statalismo. Vorrei soprattutto dimostrare ai cittadini =

qualunque, come lo sono io, che =E8 possibile riappropriarsi della =

creativit=E0 politica, liberarsi di tutti i sedicenti leaders e capire =

che, il nostro essere "qualunque", proprio il nostro vivere giorno per =

giorno i disastri della classe politica italiana, ci consente di =

compiere quello straordinario riscatto sociale che necessariamente deve =

avvenire dal basso, attraverso la responsabilit=E0 individuale, =

l=92autodeterminazione e soprattutto attraverso l=92aspirazione ad una =

libert=E0 senza confini

Fabrizio CIANCI

MOVIMENTO dei RADICALI LIBERTARI

ASSEMBLEA PER IL CONGRESSO COSTITUENTE =96 24/25 aprile =9299

GROSSETO =96 HOTEL LORENA

=20

PROGRAMMA DEI LAVORI CONGRESSUALI

Sabato 24 aprile:

ore 15.00: Presentazione emendamenti statutari, mozioni, proposte di =

indirizzo.

ore 16.00: Discussione dei documenti presentati.

ore 20.00: Pausa.

ore 21.00: Discussione dei documenti presentati.

ore 24.00: Sospensione dei lavori.

Domenica 25 aprile:

ore 09.00: Inizio procedure per ratifica documenti presentati.

ore 10.20: Coffee break.

ore 10.40: Ripresa dei lavori =96 Votazioni.

ore 13.00: Pausa.

ore 14.00: Presentazione delle candidature agli organi statutari.

ore 15.00: Argomentazioni delle candidature.

ore 16.30: Votazioni.

ore 17.00: Presentazione della Segreteria =96 Adozione delle =

mozioni, dello Statuto e della Lettera di intenti ratificati.

ore 19.00: Chiusura dei lavori congressuali.

Non avendo trovato, presso le strutture ricettive della citt=E0, =

disponibilit=E0 di posti letto sufficiente a stabilire una convenzione =

da offrire come "pacchetto economico" ai partecipanti al Congresso, =

forniamo di seguito l=92elenco degli alberghi presso i quali ognuno =

potr=E0 disporre la propria prenotazione.

=20

HOTEL AIRONE ***

Via Senese, 35 =96 Tel. 0564.412441

LEON D=92ORO ***

Via S. Martino, 46 =96 0564.422128

SAN LORENZO ***

Via Piave, 22 =96 0564.427918

BASTIANI GRAND HOTEL ****

P.zza Gioberti - 0564.420047

HOTEL GRANDUCA ***

Via Senese, 10 =96 0564.453833

HOTEL IL PARCO

Via Aurelia Sud Km 179 =96 0564.424100

HOTEL LORENA ****

Via Trieste, 3 =96 0564.25501

HOTEL NUOVA GROSSETO

P.zza Marconi, 26 =96 0564.414105

=20

COMUNICA LA TUA PARTECIPAZIONE

Movimento dei Radicali Libertari

55100 LUCCA =96 21, via della Stufa

Tel. 0583.316046 Fax 0583.53457

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail