<>, a cura di Paolo Rigliano (Edizioni Gruppo Abele, Torino)."Per la prima volta in Italia, il fenomeno della dipendenza viene affrontato in modo trasversale con un obiettivo molto preciso: tentare di definire cosa abbiano incomune i diversi comportamenti di dipendenza e cosa ci sia di specifico in ognuno di essi.
Tutte le dipendenze si esplicano, si difondono e vengono contrastate all'interno di un sistema sociale; una delle ipotesi-guida che lega i diversi capitoli è che ci siano particolari assunzioni, valori e processi sociali che possono favorire l'instaurrarsi e il mantenimento della dipendenza.
Il lavoro collettivo curato da Paolo Rigliano si propone di studiare da vicino il processo di costituzione e di mantenimento delle più diffuse relazioni di dipendenza, dall'eroina alla cocaina, dall'alcool e dagli psicofarmaci alle nuove droghe, dal cibo al gioco d'azzardo, dai comportamenti di rischi alla codipednenza di coppia".
Inteventi di:
Teresa Alberti, Jole Baldaro Verde, Matteo Balestrieri, Cesario Bellantuomo, Renato Bricolo, Mauro Croce, Lucia Di Furio, Leopoldo Grosso, Roberto Merlo, Luigi Pannarale, Paolo Rigliano, Fabrizio Schifano, Andrea Vendramin, Maurizio Viaro.
Il libro sarà presentato a Troino venerdì 18 giugno, alle ore 18, presso la Libreria Campus di via Rattazi 4.