Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 01 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Manfredi Giulio - 4 luglio 1999
COMUNICATO STAMPA

ESPOSTO PER INDAGINI SUGLI ORARI DI APERTURA DELL'AMBULATORIO SERT PROSPICIENTE ALL'OSPEDALE MAGGIORE.

Il Gruppo Radicale di Bologna, con l'adesione del CO.R.A. e del Partito Radicale Transnazionale, ha consegnato questa mattina, venerdì 2 luglio, alla Procura della Repubblica di Bologna un esposto perchè si indaghi sugli orari di apertura dell'ambulatorio SERT prospiciente l'Ospedale Maggiore, del Distretto Borgo-Reno.

Questa iniziativa è maturata dopo un monitoraggio dell'ambulatorio SERT da parte di militanti del Gruppo Radicale di Bologna, in cui si è constatato che è aperto 4 ore al giorno per la terapia di somministrazione del metadone.

A seguito dei dati pubblicati dall'Osservatorio Aziendale sulle Tossicodipendenze dell'Azienda USL di Bologna sul 1· semestre del 1998, si è constatato che il numero degli utenti SERT è diminuito (1151 utenti contro ai 1368 del 1996 e ai 1250 del 1997), mentre è notevolmente aumentato il numero degli interventi di emergenza del 118 (1525 contro gli 831 del 1996 e i 1109 del 1997). Tra il totale degli interventi del 118 per criticità di luogo di intervento effettuati nel 1· semestre del 1998, solo 2 erano non urgenti, 416 urgenti e 842 d'emergenza; gli interventi urgenti e d'emergenza sono stati effettuati per lo più in strada, rispettivamente per il 77,9% e il 76,1%.

Inoltre le morti per overdose nel '98 sono state 40, analogamente al 1997, mentre nel 1996 sono state 43. Nel 1· semestre del '98,le morti per overdose sono state 26, 25 uomini e 1 donna, età media anni 31,8, di cui 5 conosciuti ai SERT e 21 sconosciuti.

Nonostante una deliberazione della Giunta regionale del 7 settembre 1998, n. 1480 sulle "Linee di indirizzo regionali sulla prevenzione della mortalità per overdose nei tossicodipendenti" in cui si rileva una certa difficoltà "nel programmare (a volte anche nel pensare) interventi finalizzati alla prevenzione dei decessi per overdose" e si mette in relazione questa difficoltà "con un atteggiamento di cura che privilegia l'astinenza e fatica a porsi nell'ottica di aiuto alla persona prescindendo da preconcetti ideologici", si continua a privilegiare l'EMERGENZA, per la soluzione delle tossicodipendenze, a scapito della TERAPIA. Infatti, tuttora i SERT sono aperti 12 ore invece che 24, come dovrebbero essere nelle zone a maggior rischio, e gli ambulatori dove di fatto si attua la terapia di somministrazione di metadone da mantenimento sono aperti solo 4 ore e 12 ore sono coperte dal 118.

L'iniziativa del CORA di presentazione di esposti alla Procura della Repubblica sugli orari di apertura dgli ambulatori SERT è stata attuata in 60 città italiane.

La Coordinatrice del Gruppo Radicale di Bologna Dott.ssa Lia Briganti

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail