("La Stampa" del 14/12/1999)"Roma - Il nome è uno scioglilingua: metilendiossimentanfetamina. L'effetto su chi l'assume può essere devastante, soprattutto se la sostanza è associata ad altre. Cosa che accade con allarmante frequenza. Ma per molti, troppi ragazzi, in discoteca si chiama semplicemente "ecstasy", la pasticca che si porta via con poche lire e che ti fa sentire padrone del mondo fino al mattino. Con un effetto collaterale in agguato: può ridurti un invalido. Può causarti danni neurologici ed epatici irreversibili. Quasi la metà di questa spazzatura viene tagliata e non c'è limite alla fantasia: caffeina, cocaina, eroina, paracetamolo, scopolamina, voltaren, stricnina e addirittura Viagra.
I dati sono stati resi noti in un convegno organizzato dal Parco biomedico di Roma San Raffaele, in collaborazione con la Camera di Commercio e l'Acea. E' stato preso in esame un campione di pasticche sequestrate dalle forze dell'ordine tra il '98 e il '99 ed è risultato che spesso vengono manipolate dopo essere state già confezionate, come ha riferito Teodora Macchia, direttore del reparto sostanze d'abuso del laboratorio di biochimica clinica all'Istituto Superiore di Sanità, che ha condotto le analisi.
Un allarme che è stato lanciato in modo unanime da neurologi, farmacologi e altri esperti del settore. Il problema principale è che non si sa di preciso che cosa contengano le pasticche e risulta, pertanto, difficile individuare sintomi e trovare cure adeguate in caso di emergenza. Condizioni che possono venire aggravate anche dall'assunzione di altre droghe e di alcool .
. Per saperne di più, il Parco biomedico e l'Acea hanno aperto un sito Internet ( HYPERLINK http://www.emergenzaecstasy.it www.emergenzaecstasy.it ) nel quale far confluire tutte le segnalazioni su casi di tossicità neurologica o psichiatrica provocati dalla droga sintetica allo scopo di istituire un registro nazionale sui danni da ecstasy ".
. Sui danni da ecstasy o sui danni da "ecstasy di strada"? La differenza, come ci confermano gli stessi addetti ai lavori, non è poca ..