Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 22 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Manfredi Giulio - 23 dicembre 1999
COMUNICATO STAMPA
ESPOSTI DEL CORA SUL MALFUNZIONAMENTO DEI SERT: UDIENZA PRESSO IL G.I.P. DI CHIAVARI MERCOLEDI' 22.12.99 ALLE 12,30.

IL CORA HA CHIESTO ALLA PROCURA GENERALE L'AVOCAZIONE DELL'INCHIESTA.

Saranno ascoltati mercoledì 22 dicembre alle 12,30 dal G.I.P. del Tribunale di Chiavari Dott. Andrea Del Nevo, assistiti dagli Avv. Margherita Pantano e Davide De Bartolo, i militanti del CORA Marco Fallabrini, Sergio Ottonello, Giuliana Graffigna, Roberto Stefani, Giorgio Inzani e Lucio Bertè, firmatari dell'esposto che ipotizza i reati di abuso di ufficio e rifiuto o omissione di atti di ufficio (artt. 323 e 328 C.P.) a carico di quanti (Ministri della Sanità, Presidenti delle Giunte Regionali ed Assessori alla Sanità, Dirigenti delle UU.SS:LL. e AA.SS.LL. fin qui succedutesi) erano obbligatoriamente preposti, secondo l'art. 118 del DPR 309/90, ad istituire entro i termini fissati dalla legge SERT che praticassero l'assistenza sulle 24 ore dei cittadini farmacodipendenti da eroina, cosa mai avvenuta nella nostra Regione dal 1990 ad oggi.

L'indagine, riaperta a Chiavari nei mesi scorsi per decisione del G.I.P. Dott. David Peirano che aveva respinto una prima richiesta di archiviazione, si era conclusa, dopo alcuni accertamenti disposti dal Sostituto Procuratore incaricato Dott. Maurizio De Matteis - nel frattempo trasferito in altra sede - con una nuova richiesta di archiviazione avanzata dal Procuratore Dott. Copello in data 12 giugno 1999; gli esponenti del CORA avevano opposto un nuovo motivato e documentato atto di opposizione, che il Dott. Del Nevo ha dimostrato di prendere in considerazione, non accogliendo la richiesta della Procura e concedendo ai denunzianti la possibilità dell'udienza che si terrà domani mattina, al termine della quale dovrà decidere se archiviare il procedimento oppure ordinare la riapertura delle indagini, come chiede il CORA.

Il CORA, nel frattempo, con una lettera inviata lo scorso 11 dicembre, ha chiesto alla Procura Generale della Corte di Appello di Genova l'avocazione dell'inchiesta, "alla luce della grave e perdurante inerzia investigativa che la Procura della Repubblica di Chiavari si ostina a porre in atto"; la Procura Generale potrebbe, anche a seguito di una ripresa delle indagini, avocare a sé in qualsiasi momento l'inchiesta e, senza i limiti di competenza territoriale imposti alle singole Procure, accertare l'inosservanza delle disposizioni di legge relative ai requisiti organizzativi dei SERT ed accertare quali responsabilità esistano in merito.".

Genova, 21 dicembre 1999

Per il CORA: Marco Fallabrini, Stefano Petrella, Giuliana Graffigna.

<>

("Il Secolo XIX", 23/12/99)

"Chiavari. Sono stati ascoltati ieri dal gip del tribunale di Chiavari, Andrea Del Nevo, i militanti del CORA... firmatari di un esposto contro l'ASL 4 Chiavarese sulla gestione del SERT. Il CORA ipotizza i reati di abuso ed omissione d'ufficio. <>. <>.

L'iter dell'esposto va avanti da diversi anni, tra richieste di archiviazione sempre respinte e accertamenti disposti dalla procura. <

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail