Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 15 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Radio Radicale Andrea - 3 marzo 2000
BIBLIOGRAFIA

1990

Droga e realismo, tratto da The Times del 10 aprile 1990 in Lettera Radicale n.57 del 9 marzo 1990.

1996

Come funziona in Svizzera la distribuzione di eroina. Il rapporto ufficiale dell'esperimento elvetico sulla riduzione del danno, Il Foglio, 14 settembre 1996.

1997a

Cambiare le leggi con la nonviolenza, Prova Antiproibizionista n.5.

1997b

Ad Amsterdam, Manchester ed Amburgo le unità mobili di prevenzione nelle discoteche, in Bollettino per le Farmacodipendenze e l'Alcoolismo, anno XX, n.3.

1989

I costi del proibizionismo sulle droghe, Atti del colloquio internazionale sull'antiproibizionismo, Bruxelles 28 settembre - 1 ottobre 1988, a cura del Cora, Roma.

1991

Legalizzare la droga Una ragionevole proposta di sperimentazione, a cura di Luigi Manconi, Feltrinelli, Milano.

1991

Your Heroin, Sir, The Lancet, n.337 del 16 febbraio 1991 in Conferenza droga, testo n. 514 del 3 aprile 1991, Agorà telematica.

1992

Il proibizionismo è nudo. Raccomandazioni della Commissione d'inchiesta sulla diffusione della criminalità organizzata connessa al traffico di droga nella CEE

Stampa Alternativa.

1995

Manuale per la coltivazione della marijuana, Stampa Alternativa, Viterbo.

Arnao G.

1976, Rapporto sulle droghe, Feltrinelli, Milano.

1980, Erba proibita, Feltrinelli, Milano.

1987, Sulla via di Amsterdam. Il modello olandese alla Conferenza mondiale su droghe e salute, 14 agosto 1987, Il Manifesto.

1989 a, Analisi critica del progetto di legge governativo sulla droga presentato dal Ministro per gli affari sociali Rosa Russo Jervolino al Senato, in Dossier Cora, terza edizione.

1989 b Una legge idiota, Il Manifesto, 9 dicembre 1989.

1990 Proibito capire. Proibizionismo e politiche di controllo sociale, Ed. Gruppo Abele, Torino.

1993, Proibizionismo, antiproibizionismo e droghe, Stampa alternativa, Roma.

1996, Tutte le droghe del presidente. Argomenti, storie e proposte contro il proibizionismo, Sperling & Kupfer, Milano.

Aspe

1992 Dossier - Le città europee e la droga. Gruppo Abele, in: Legislazioni sulla droga in Europa, a cura dell'Osservatorio delle leggi sulla Droga, Documenti - 2, Stampa Alternativa, Roma, 1992.

Bandinelli A.

1995, Basta con il proibizionismo, Partito Radicale, Roma.

Barenghi V.

1992a, Acchiappare le nuvole o legalizzare la droga, Stampa alternativa, Roma.

1992b, Droga a Roma. Gli effetti del Proibizionismo, Stampa alternativa, Roma.

Baruffi M.

1996, Legalizzatela, Documenti per la legalizzazione delle droghe leggere a cura dei giovani verdi, Stampa alternativa, Roma.

Berté L.

1997, Promemoria per il Governo, Prova antiproibizionista, n. 5.

Bertrand M. A.

1989, L'immoralità della proibizione, in I costi del proibizionismo. Atti del colloquio internazionale sull'antiproibizionismo, Bruxelles, 28 settembre - 1 ottobre 1988, a cura del Cora, Roma.

Blumir G.

1976, Eroina, Feltrinelli, Milano .

Casalone F.

1995, Canapa Benefici, potenziale economico, proibizione, Centro Sociale COX18, Milano.

Cohen P.

1989, L'esperienza olandese, in I costi del proibizionismo sulle droghe, Atti del colloquio internazionale sull'antiproibizionismo, Bruxelles 28 settembre - 1 ottobre 1988, a cura del Cora, Roma.

CORA

1989 (a cura di), Alcuni dati sul proibizionismo, in Dossier Cora, Terza edizione, Roma.

1990a, Coranews, n.0 supplemento a Notizie Radicali n.58 del 10 marzo 1990.

1990b, Cora, Dossier n.2 [numerazione provvisoria].

1991a, Coranews, n. 1 supplemento a Notizie Radicali n.3 dell'8 febbraio 1991.

1991b, Coranews, n.2 supplemento a Notizie Radicali n. 8 del 12 febbraio 1991.

1991c, Cora Il Giornale, supplemento a Notizie Radicali n. 9 del 14 febbraio 1991.

1991d, (a cura di), Referendum sulla legge Jervolino-Vassalli sulla droga, Comunicato stampa della segreteria, in Conferenza droga, testo n.815, 24 ottobre 1991, Agorà telematica.

1992, (a cura di), Antimafia? Antiproibizionismo! Antiproibizionismo sulla droga e politica criminale contro la mafia dopo l'assassinio di Libero Grassi a Palermo, Stampa Alternativa.

1994 CORA, Sei anni di antiproibizionismo, 1994 in Notizie Cora, 21 aprile 1994 Agorà telematica.

1996 Stupefacenti: Cora, il referendum tradito, comunicato stampa del 31 maggio 1996 in Conferenza Droga testo n.3208 di Agorà telematica.

1997, Conferenza nazionale sulle tossicodipendenze: le proposte del Cora, 19 marzo 1997, in Conferenza droga, testo n.3825, Agorà telematica.

1997, Droga: Cora "seguire l'esempio olandese", comunicato stampa in Conferenza droga, testo n.4187 Agorà telematica.

1999 Droga: Legge Lumia legge della vergogna. Intervenga Scalfaro, comunicato stampa del 15 febbraio 1999 in Conferenza droga, testo n.5161, Agorà telematica.

Dupuis O.

1998, Droga: Lettera aperta a Massimo D'Alema, Presidente del Consiglio dei Ministri, L'Unità, 9 novembre 1998.

Ferrajoli L.,

1991 Proibizionismo e diritto, in Legalizzare la Droga. Una ragionevole proposta di sperimentazione, Feltrinelli, Milano, 1991.

Garavelli M., Caselli G.

1990, Droga: in nome della legge, Ed. Gruppo Abele, Torino.

Grinspoon L.

1989, La tassa sulla nocività: una proposta per regolamentare e tassare le droghe, in I costi del proibizionismo Atti del Colloquio internazionale sull'Antiproibizionismo, Bruxelles, 28 settembre - 1 ottobre 1988, a cura del Cora, Roma.

1992, La marijuana, Stampa Alternativa, Roma.

Gruppo Consiliare antiproibizionisti presso la Regione Lombardia 1992 (a cura di), Il metadone è un diavolone. Parola di Muccioli, Milano.

1993, (a cura di) Proibizionismo o antiproibizionismo? Meglio il Conformismo, Milano.

1995, (a cura di) Saper vedere oltre, Milano.

Maiolo T.

1991 Ecco il referendum. Le ragioni del Cora per cambiare la legge, Il Manifesto, 25 settembre 1991.

Manconi L.

1999, Eroina sotto controllo medico. E se imitassimo la Svizzera?, Il Foglio, 19 giugno 1999.

Marafioti D.

Il decreto sulle tossicodipendenze, s.d.

Maremmani I., Castrogiovanni P.

1990, Tossicodipendenza da eroina, Grasso, Bologna.

Osservatorio delle leggi sulla droga (OLD) del CORA, Coordinamento radicale antiproibizionista

1991, III Rapporto, allegato al numero 3 di Coranews.

1992a, IV Rapporto, Stampa Alternativa, Roma.

1992b, V Rapporto, Stampa Alternativa, Roma.

1992c, VII Rapporto, Stampa Alternativa, Roma.

1992d, VIII Rapporto, Stampa Alternativa, Roma.

1993, IX Rapporto, Stampa Alternativa, Roma.

1994, XI Rapporto, Stampa Alternativa, Roma.

1997, La distribuzione controllata di eroina. L'esperienza svizzera, a cura di Fabrizio Starace, Cora, Roma, documenti 5, [1997].

Palma C.

1996a, L'agenzia comunale sulle tossicodipendenze. Diario di una riforma, osservatorio delle leggi sulle droghe (OLD) del Cora, coordinamento radicale antiproibizionista, documenti 6, Roma, 1996.

1996b, Il consiglio comunale di Torino istituisce l'agenzia comunale sulle tossicodipendenze. Dichiarazione di Carmelo Palma, Presidente della sottocommissione tossicodipendenze e Responsabile del Coordinamento Radicale Antirproibizionista, comunicato stampa del 19 marzo 1996 in Conferenza Partito Radicale, testo n.3158, Agorà telematica.

1997 Intervento di Carmelo Palma della segreteria politica del Cora - Coordinamento radicale antiproibizionista alla sessione plenaria conclusiva della Conferenza nazionale sulle tossicodipendenze, Napoli, 13/15 marzo 1997 in Conferenza droga, testo n.3826, Agorà telematica.

Partito Radicale

1985, Vita, Giustizia e Libertà 1955-1985, ed. Partito Radicale

Pannella M.

1997, "Lettera aperta ai miei giudici (dei quali so che sono stimati e stimabili, fortuna non sempre assicurata a tutti)", Prova Antiproibizionista, 1997.

Pellerino M. G., Rossi E.

1992, (a cura di) L'applicazione della legge sugli stupefacenti a Torino, Stampa Alternativa, Roma.

Prova Antiproibizionista, supplemento a Notizie Radicali n.5 del 1997.

Pepino L.

1989, (a cura di) Droga, tossicodipendenza, legge. Riflessioni in Magistratura Democratica, Roma, F.Angeli.

Piomelli D.

Storia della canapa indiana Breve ma veridica, Stampa Alternativa, Viterbo.

Pietrostefani G.

1998, Il sistema droga per capire le cause e punire di meno, Ed. Jacabuc.

Robert J.L.

1995, Le tre leggi di una economia illegale, I radicali e le droghe, in: Basta con il proibizionismo a cura di Angiolo Bandinelli, Partito Radicale, Roma.

Spagnoli R.

1991, Referendum sulla legge sulla droga, 25 settembre 1991, Conferenza droga, testo n.746, Agorà telematica.

Starace F.

1996, Dichiarazione del professor Fabrizio Starace, della Direzione nazionale del Cora, 4 luglio 1996, Conferenza droga, testo n.3274, Agorà telematica.

Szaz, T.S.

1991, Il mito della droga, Feltrinelli, Milano.

Taradash M.

1989, Verso la narcocrazia?, in I costi del proibizionismo Atti del Colloquio internazionale sull'Antiproibizionismo, Bruxelles, 28 settembre - 1 ottobre 1988, a cura del Cora, Roma, 1989.

1991, Come riformare la politica sulla droga, in Legalizzare la droga. Una ragionevole proposta di sperimentazione, Feltrinelli, Milano.

Teodori M.

1980, Droga: una lunga battaglia contro l'immobilismo per una nuova legge che salvi vite umane, in Argomenti Radicali, n.15, anno III.

1989a, (a cura di), No alla legge governativa sulla droga repressiva, illiberale, ingiusta, Gruppo Federalista Europeo, Camera, Gruppo Federalista Europeo Ecologista, Senato, Coordinamento Radicale Antiproibizionista (CORA), Roma.

1989b, Una legge da bloccare, Il Manifesto dell'11 febbraio 1989.

The Economist, Droga: l'illegalità imprigiona nella tossicodipendenza, 2 aprile 1988, in Notizie Radicali, n.87 del 28 aprile 1988.

Uchtenhagen A.,

[1998], Esperimento di prescrizione di stupefacenti sotto controllo medico. Rapporto finale dei mandatari della ricerca Uchtenhagen A, Gtzwiller F., Dobler - Mokola A., Rapporto di sintesi, Zurigo.

Valentini G.

1991, Il fallimento del proibizionismo, La Repubblica, 15 ottobre 1991.

Van Vliet H.J.

1990a La depenalizzazione delle droghe leggere nei Paesi Bassi, CORAnews 0, Notizie Radicali, n.58 del 10 marzo 1990.

1990b, L'esempio olandese, a cura della L.I.A., in Conferenza Partito Radicale, 19 dicembre 1990 testo n.391, Agorà telematica.

PAGE

PAGE 169

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail