Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 04 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Poretti Donatella - 8 giugno 2000
I convegno nazionale sulle tossicodipendenze e carcere

16-17 giugno Abano Terme (PD) Centro Congressi Hotel SAVOIA TODESCHINI, via P. d'Abano - 49

I convegno nazionale sulle tossicodipendenze e carcere

PROGRAMMA

VENERDI, 16 GIUGNO 2000

ore 8:30 - Registrazioni

ore 9:00 - Saluti delle Autorità

On. G.C. Galan: Presidente Regione Veneto, Venezia

A. Cestrone: Direttore Generale Azienda ULSS n 16, Padova

On. F. Corleone: Sottosegretario di Stato alla Giustizia, Roma

O. Faramo: Provveditore Regionale alle carceri, Padova

F. Rao: Direttore dei Servizi Sociali, Azienda ULSS n 16, Padova

Sessione introduttiva:

Chairmen: D. Berto, D. Foà

ore 9:30 - I Programmi dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (A. Gatherer)

ore 9:40 - Tossicodipendenza e carcere: lo stato delle cose (G. C. Caselli)

ore 9:50 - Sanità in carcere: le attuali problematiche (F. Gianfrotta)

ore 10:00 - Sanità in carcere: le prospettive future (M. N. Cordone)

Sessione I :

ALTERNATIVE AL CARCERE PER I TOSSICODIPENDENTI

ore 10:10 - Quadro attuale legislativo Italiano: possibità e limiti (M.P. Giuffrida)

ore 10:25 - La cura vale la pena: progetto di alternative al carcere che vede una collaborazione tra il giudice unico e i servizi del territorio pubblici e privati (D. Foà)

ore 10:45 - Discussione

ore 11:15 - Coffee break

Sessione II :

Chairman: B. Brunetti

VALUTAZIONE E TRATTAMENTO

ore 11:30 - La Prospettiva Internazionale (J. Fitzsimons)

ore 11:45 - Confronto tra pratiche di trattamento nelle carceri italiane e carceri inglesi (M. MacDonald)

ore 12:00 - Il trattamento metadonico nelle carceri italiane (D. Zoia)

ore 12:25 - Discussione

ore 13:00 - Colazione di lavoro

Sessione III :

Chairman: A. Stivanello

LA RETE DEI SERVIZI: MODELLI POSSIBILI

ore 14:30 - Modelli possibili di collaborazione carcere-territorio per i tossicodipendenti: una prospettiva Italiana (L. Grosso)

ore 14:45 - Il lavoro in partnership tra l'Amministrazione Penitenziaria ed Agenzie non governative nell'assistenza dei tossicodipendenti e alcolisti nelle carceri Italiane (M. Sgṛ)

ore 15.00 - Discussione

ore 15:30 - Coffee break

Sessione IV :

PREVENZIONE/INFORMAZIONE/FORMAZIONE E RIDUZIONE DEL DANNO

ore 15:45 - I programmi di formazione per il personale penitenziario italiano (L.M. Culla)

ore 16:00 - I programmi di prevenzione per i tossicodipendenti in carcere: una prospettiva internazionale (S. Sexton)

ore 16:15 - Discussione

ore 20:30 - Cena sociale

SABATO, 17 GIUGNO 2000

ore 9:00 - Presentazione ed introduzione dei Workshops

E. Iandolo

G. Starnini

1 Workshop (SALA A):

VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DELLE TOSSICODIPENDENZE IN CARCERE

(workshop dedicato ai medici e agli operatori sanitari e a quanti si occupano di valutazione, osservazione e trattamento dei tossicodipendenti in carcere)

Propositore: L. Gallimberti

Discussant: A. Giaccone

12 Workshop (SALA B):

PREVENZIONE E RIDUZIONE DEL DANNO

(workshop dedicato ad operatori sanitari, operatori del carcere, Ser.T.-2, etc.)

Propositore: M. Rotily

Discussant: S. Ronconi

13 Workshop (SALA C): ALTERNATIVE AL CARCERE

(workshop dedicato ai Magistrati, operatori sociali, privato no profit, comunità terapeutiche, etc.)

Propositore: A. Pedrinazzi

Discussant: S. Calzavara

1Sessione finale: Chairmen: D. Berto, D. Foà

ore 13:00 - Presentazioni dei lavori dei workshop

Discussione e Conclusioni

http://www.keycongress.com/

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail