I CONSIGLIERI REGIONALI RADICALI DENUNCIANO: "NELLE CARCERI, IL METADONE QUESTO SCONOSCIUTO".
I consiglieri regionali radicali Bruno Mellano e Carmelo Palma hanno dichiarato:
"La Relazione sullo stato delle tossicodipendenze in Italia nel 1999, che il ministro Livia Turco ha presentato in Parlamento una settimana fa, contiene dati che confermano quanto abbiamo avuto modo di verificare nelle visite compiute nelle carceri piemontesi. Un utente su due dei servizi tossicodipendenze è trattato a metadone (49,9%), uno su quattro con trattamenti a mantenimento (27,6%); in carcere il rapporto è di uno a sedici (su 15.097 detenuti tossicodipendenti, usufruiscono del metadone 939 persone, il 6,2%); nelle carceri piemontesi il rapporto è, addirittura, di uno a ventidue (solo 53 dei 1.199 detenuti td.ti ricevono il metadone, il 4,4%).
Ironia della sorte, il 1999 è stato l'anno della riforma della medicina penitenziaria: << Il Servizio sanitario nazionale assicura, in particolare, ai detenuti e agli internati livelli di prestazioni analoghi a quelli garantiti ai cittadini liberi >> (D.Lgs. 230/99); e questo, rispetto ai detenuti tossicodipendenti, a partire dal 1 gennaio 2000.
Abbiamo presentato in Consiglio Regionale una mozione che impegna l'Assessore Regionale alla Sanità e Assistenza: a presentare una dettagliata relazione sui trattamenti sanitari svolti dai SERT nelle carceri piemontesi, a partire dal 1995 fino ad oggi; a fornire chiarimenti sui casi più eclatanti di disservizio, da noi riscontrati a Biella e Saluzzo; a presentare in Consiglio un piano di iniziative atto a rimuovere l'ostracismo rispetto ai trattamenti metadonici, come peraltro previsto dal Piano Sanitario Regionale; ad illustrare in Consiglio lo stato di attuazione in Piemonte della riforma della medicina penitenziaria.
Da settembre riprenderemo ad operare; vogliamo evitare a tutti i costi al ministro Turco di riproporre il prossimo anno al Parlamento gli stessi dati sconsolanti e le stesse imbarazzate giustificazioni.".
Torino, 4 agosto 2000
Per ulteriori informazioni: Bruno Mellano (0339/1717968) - Carmelo Palma (0368/481966).