Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 27 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Manfredi Giulio - 29 agosto 2000
COMUNICATO STAMPA

"L'ALCOOL E' UNA DROGA A TUTTI GLI EFFETTI ALCOOL E DROGHE: I MIGLIORI ALLEATI DELL'AIDS" - SCRIVE IL GOVERNO SUI SUOI OPUSCOLI INFORMATIVI.

IL CORA: IL GOVERNO SIA COERENTE CON QUANTO SCRITTO: PROIBISCA L'ALCOOL O LEGALIZZI TUTTE LE ALTRE DROGHE.

Giulio Manfredi, membro della Direzione Politica del CORA (Coordinamento Radicale Antiproibizionista), ha dichiarato:

"In un opuscolo prodotto dal Dipartimento Affari Sociali della Presidenza del Consiglio dei Ministri è scritto: <>. Al confronto, gli effetti della cannabis sono rose e fiori: << il battito cardiaco aumenta, qualcuno avverte nausea, mal di testa, difficoltà a ordinare i pensieri e a concentrarsi. Se si fuma molto, si possono avere sonnolenza, problemi di equilibrio, nei riflessi e nell'attenzione La cannabis è illegale.>>.

Il Ministero della Sanità rincara la dose; in un suo opuscolo rivolto a chi va in vacanza è scritto: <>.

Ricordo che non esistono in tutto il mondo casi accertati di morte per uso e abuso di cannabis; che i morti per uso e abuso di ecstasy illegale (l'ecstasy di strada, pasticche la cui composizione è sconosciuta ai consumatori: <>, ci informa l'opuscolo del Dipartimento Affari Sociali) sono poche decine; che in Italia, nel 1999, sono decedute 1.002 persone per uso e abuso di eroina illegale (l'eroina di strada, valgono le stesse considerazioni fatte per l'ecstasy di strada).

Il governo Amato sia conseguente con i suoi opuscoli informativi: proibisca una droga, l'alcool, che in un anno provoca più morti di quanto ne ha provocate l'eroina di strada dalla data del primo decesso, nel 1975; oppure, legalizzi tutte le altre droghe, essendo, finalmente, consapevole che è la proibizione a consegnare il mercato delle sostanze alla criminalità e con esso le vite di milioni di cittadini.".

Torino, 29 agosto 2000

Per ulteriori informazioni: Giulio Manfredi (0368/7653488).

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail