Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 23 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Radio Radicale Roberto - 23 ottobre 2000
IL PROGRAMMA DELLA CONFERENZA DI GENOVA

Presidenza del Consiglio dei Ministri

DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI SOCIALI

TERZA CONFERENZA NAZIONALE

SUI PROBLEMI CONNESSI CON LA DIFFUSIONE

DELLE SOSTANZE STUPEFACENTI E PSICOTROPE

EDUCARE AL BENESSERE, PREVENIRE GLI ABUSI, LIBERARE DALLE DIPENDENZE

GENOVA, 28/29/30 NOVEMBRE 2000

COTONE CONGRESSI - PORTO ANTICO

PROGRAMMA

Martedì 28 novembre 2000

Presiede: Capo di Gabinetto del Ministro per la solidarietà sociale

Ore 8,30 Registrazione dei partecipanti

Ore 9,30 Saluto del Sindaco di Genova

Ore 10,00 Interventi

· Ministro per la solidarietà sociale

· Ministro della sanità

· Ministro della giustizia

· Presidente della Conferenza dei Presidenti delle Regioni

· Commissione "sanità" del Senato della Repubblica

· Commissione "affari sociali" della Camera dei Deputati

· Evoluzione del consumo e dell'abuso di sostanze stupefacenti e psicotrope

· Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze

Ore 13,30 Colazione

Ore 15.00 Le politiche delle Regioni e degli Enti Locali in materia di tossicodipendenze: Confronto e dibattito.

(Spazio organizzato dalle Regioni e dagli Enti Locali)

Ore 18,00 Chiusura

Mercoledì 29 novembre 2000

Ore 9,00-17,00 Sessioni di Lavoro

· Prevenzione e dinamica della complessità sociale: bilancio e sfide

· I fenomeni di abuso: nuovi soggetti per altri "oggetti"

· Nuove esigenze e rete dei servizi fra AASSLL, Enti Locali e "privato accreditato"

· L'inclusione sociale possibile

· Inserimento lavorativo e sociale con particolare riguardo ai problemi delle condizioni di svantaggio

· Etica nei trattamenti e nelle prevenzioni

· Tossicodipendenza femminile e genitorialità

· Comorbilità psichiatrica: esperienze e prospettive

· Le sanzioni amministrative previste dall'art. 75 del DPR n 309 del 1990: bilancio e proposte di modifica

· Standard minimi e formazione degli operatori

· Tossicodipendenza e alcoldipendenza correlata

Ore 13,30 Colazione

Ore 17,00-21,00 Incontro con i giovani

Giovedì 30 novembre 2000

Presiede: Direttore dell'Ufficio "Coordinamento delle attività di prevenzione e recupero dalle tossicodipendenze" del Dipartimento per gli affari sociali

Ore 9,00 Rapporto sulle proposte emerse nel corso della Conferenza

Ore 10,00 Tavola rotonda: "Chiediamo alla politicaà"

Ore 12,00 Conclusioni del Presidente del Consiglio dei Ministri

Ore 13,00 Chiusura della Conferenza

Presso i locali del Cotone Congressi sono allestiti stand espositivi di Amministrazioni pubbliche e Organizzazioni del privato sociale e uno stand sui materiali approntati per la Campagna informativa 2000 sui pericoli derivanti dall'uso di sostanze psicotrope e stupefacenti.

SCHEDA INFORMATIVA

Sede della Conferenza:

Cotone Congressi, Porto Antico, Genova

Uffici: Palazzina San Giobatta

Via Al Porto Antico - 16128 Genova

Tel. 010.2485611 - fax 010.2758929

e-mail: inardi@cotonecongressi.it

http//www.cotonecongressi.it

Come arrivare al Cotone Congressi:

Stazione:

Stazione Ferroviaria Principe

Piazza Acquaverde - Tel. 010.2462633

http//www.fs-on-line.com

Distante dal Cotone Congressi circa 7 Km, raggiungibile con gli Autobus 6-7-8 diretti per Piazza Caricamento, o 10/15 a piedi.

Aeroporto:

Aeroporto "Cristoforo Colombo"

Genova - Sestri Ponente - Tel. 010.6015247

Distante dal Cotone Congressi circa 7 Km, raggiungibile o con Taxi (circa

15 minuti), altrimenti con Volabus n 100, con partenze ogni mezz'ora dalle ore 9,15 alle 22,45, che conduce sia alla Stazione Principe (v. riferimento precedente) che al centro città (fermata di P.zza delle Fontane

Marose, poi proseguire per via Luccoli, fino al Porto Antico).

Autostrade: Genova Ovest - Distante dal Cotone Congressi circa 1.5 Km, raggiungibile utilizzando le uscite A7-A10-A12-A26

Parcheggi Pubblici:

Torre Nord, Via Cantone - Darsena, Via Antonio Gramsci - Marina Porto Antico, Via Antonio Gramsci.

Porto Antico: Acquario - Mandraccio (300 posti coperti) - Molo Vecchio (80

posti scoperti). Ai congressisti sarà riservato nei parcheggi del Porto Antico uno sconto del 50% sulle tariffe in vigore

ORGANIZZAZIONE

Comitato Scientifico

· Direttore dell'Ufficio "Coordinamento delle attività di prevenzione e recupero dalle tossicodipendenze" del Dipartimento per gli affari sociali

· Presidente del Comitato scientifico dell'Osservatorio permanente per la verifica dell'andamento del fenomeno delle tossicodipendenze · Presidente della Commissione Istruttoria dei progetti finanziati dal Fondo nazionale d'intervento per la lotta alla droga

· Coordinatori delle sessioni di Lavoro della Consulta nazionale degli esperti e degli operatori sulle tossicodipendenze

· Dirigenti del settore "Tossicodipendenze" delle Regioni

Segreteria Organizzativa

Dipartimento per gli affari sociali

Ufficio per il coordinamento della attività di prevenzione e recupero dalle tossicodipendenze

Via Veneto, 56 - 00187 Roma

Tel. 06.48161630

Fax 06.48161580

e-mail: ufficioIV@affarisociali.it

Anteprima Comunicazione e Servizi S.r.l.

Viale del Tintoretto, 88 00142 Roma

Tel e Fax 06.5403600 r.a. Tel. e fax 06.5401119

Tel. 06.5400749

http//www.anteprimacomservice.it

e-mail: info@anteprimacomservice.it

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail