Interessante anche il suo richiamo ai dati governativi dei primi anni '90, che sottostimavano il consumo di droghe: "... Per la verità questi dati non venivano presi troppo sul serio da alcuni esperti, particolarmente competenti e avvertiti, che ben sapevano come incerti paesi (sicuramente nel nostro) essi erano ricavati da indagini svolte su campioni non rappresentativi della popolazione..." (che si riferisca al lavoro fatto allora dal CORA-OLD di Carla Rossi?).Interessante e inquietante anche l'ampio servizio di Ettore Mo apparso sul Corsera di ieri <>.