Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 12 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Manfredi Giulio - 9 gennaio 2001
COMUNICATO STAMPA: LISTA BONINO E CORA CHIEDONO AL MINISTRO VERONESI DI MODIFICARE IL NUOVO DECRETO SUI SERVIZI TOSSICODIPENDENZE (CONTRASTA CON LA LEGGE ORDINARIA) E DI PROMUOVERE UN "CHECK-UP" DEI 500 SERT ESISTENTI.

Oggi, Carmelo Palma (consigliere regionale della Lista Bonino in Piemonte e membro della Consulta Nazionale di esperti sulle tossicodipendenze) e Giulio Manfredi (membro della Direzione Politica del CORA) hanno inviato una lettera al Ministro della Sanità, Umberto Veronesi, sottoponendo alla sua attenzione un profilo di illegittimità della bozza del decreto di revisione del DM 444/90, relativo all'organico e alle caratteristiche organizzative dei servizi per le tossicodipendenze (Ser.T.).

L'art. 118 del D.P.R. 309/90 prescrive che << il servizio deve svolgere un'attività nell'arco completo delle ventiquattro ore >>; di conseguenza, il Decreto attuativo 444/90 (ancora in vigore) prevede che << Le UU.SS.LL. - tramite i SERT - assicurano l'espletamento delle attività assistenziali ai tossicodipendenti, nell'arco delle ventiquattro ore e per tutti i giorni della settimana>>; sono, poi, previsti orari di apertura diversi a seconda dell'utenza (nelle grandi città, 24 ore su 24; nelle altre zone, <>). Nel novembre 1997, il governo centrale (su ricorso del CORA) fece modificare dal Consiglio Regionale del Piemonte il Piano Sanitario Regionale poiché, prevedendo Ser.T. aperti 10 ore nei feriali e 4 nei festivi, <> (Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento Affari R

egionali - atto 002480 del 14/11/97).

Nella bozza di decreto di revisione della materia è scritto testualmente: <>; il contrasto del decreto con la legge ordinaria è evidente.

Nella loro lettera, gli esponenti antiproibizionisti chiedono al Ministro Veronesi non solo di adeguare il provvedimento alle disposizioni di legge suddette, ma anche di effettuare un vero e proprio "check-up", un'inchiesta ministeriale approfondita e complessiva, sui circa 500 Ser.T esistenti, che fornisca, finalmente, la mappa delle inadempienze di Regioni e Aziende Sanitarie Locali; Palma e Manfredi invitano, infine, il Ministro ad utilizzare lo strumento del "commissario ad acta" (previsto dalla legge sulle tossicodipendenze) per superare tali inadempienze.

Torino, 9 gennaio 2001

Per ulteriori informazioni: Giulio Manfredi (0329/5933682) - Carmelo Palma (0329/5933676).

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail