Carmelo Palma (consigliere regionale della Lista Bonino e membro della Consulta degli esperti sulle tossicodipendenze) e Giulio Manfredi (membro della Direzione Politica del CORA) hanno dichiarato:
<< E' la prima volta che un ministro della Sanità pone all'attenzione dell'opinione pubblica il problema dei controlli sanitari sulle migliaia di pasticche che circolano nei locali notturni; in Olanda, dal 1993, gli operatori sanitari effettuano analisi chimiche gratuite davanti a discoteche e "raves" per permettere ai ragazzi di sapere cosa ingeriscono; ciò ha permesso di tenere le sostanze più pericolose fuori dal mercato e di entrare in contatto con il mondo sommerso dei consumatori.
Il ministro della Sanità deve passare dalle parole ai fatti, utilizzando il tempo prezioso che resta prima della fine della legislatura per emanare (di concerto con i ministri della Solidarietà Sociale e della Giustizia) una circolare che consenta agli operatori dei Ser.T. di compiere le analisi chimiche delle sostanze senza essere accusati di agevolare lo spaccio; scriveremo ai ministri Veronesi, Turco e Fassino per chiedere loro di attivarsi in tal senso.>>.
Roma, 15/01/01
Per ulteriori informazioni: Carmelo Palma (0329/5933676) - Giulio Manfredi (0329/5933682).