Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 24 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Emma Bonino
Partito Radicale Maurizio - 31 ottobre 1995
"NON TRADIREMO L'EUROPA"
Escluso rinvio del turno italiano

La Bonino: proposta folle e ridicola

LA STAMPA, pag. 2, foto Bonino

Bruxelles. Uno slittamento della presidenza italiana? E' escluso. L'ipotesi è stata categoricamente smentita dal sottosegretario italiano agli esteri Emanuele Scammacca. "Il problema assolutamente non si pone ha detto il sottosegretario. I turni di presidenza dell'Ue sono regolati da precise norme e non possono essere modificati. L'Italia, d'altra parte, sta lavorando da mesi per preparare la sua presidenza, nel lavoro sono impegnati il Presidente del Consiglio Dini, il ministro degli Esteri Susanna Agnelli e il Parlamento è stato consultato almeno sei volte in argomento". Fonti diplomatiche hanno aggiunto che l'idea dello scambio tra Italia e Irlanda "arriva comunque fuori tempo massimo, quando mancano solo due mesi all'inizio del semestre italiano e, se anche fosse possibile fermare i preparativi in corso da parte dell'Italia, sarebbe comunque troppo tardi per l'inizio dei preparativi irlandesi".

Prima della presa di posizione del governo, Romano Prodi aveva rilasciato sull'argomento dichiarazioni "possibiliste". "Se lo chiede il nostro governo -ha detto il leader dell'Ulivo-, se il governo irlandese è d'accordo, se gli altri governi sono d'accordo e se è tecnicamente fattibile, mi sembra una cosa di buon senso. Come vedete, però, ho messo tanti "se" prima di tutto perché bisogna vedere se è fattibile, altrimenti resterebbe solo una provocazione".

Per Prodi la campagna elettorale durante la presidenza europea non sarebbe comunque un grande problema né una tragedia: "Lo hanno già fatto altre volte la Francia e la Germania. Però se si può evitare la comunanza dei due problemi senza farne una tragedia, sarebbe una cosa positiva".

L'ipotesi dello slittamento è invece considerata "folle e assurda" dal commissario europeo Emma Bonino. "E' da sei mesi che stiamo lavorando per preparare la presidenza italiana. Che qualcuno possa pensare, adesso, di far slittare tutto, è una cosa che la dice lunga sul presunto "europeismo" di certi personaggi. Qui l'Europa sembra essere un assoluto optional. Siccome abbiamo dei problemi interni, andiamo dagli amici irlandesi e chiediamo: vorreste fare voi i presidenti al posto nostro? Ma via, siamo al ridicolo".

"Sono d'accordo -ha detto ancora Emma Bonino- che la concomitanza tra presidenza europea ed elezioni era da evitare. Io e Monti lo abbiamo detto e ripetuto. Quando è successo alla Francia, la sua presidenza non è stata eccezionale perché era distratta dai problemi interni. Noi avremmo dovuto pensarci per tempo. Purtroppo sono prevalse altre logiche e altri interessi, ma adesso proporre lo slittamento è del tutto folle. Il rimedio sarebbe peggiore del male. E se tra sei mesi non fossimo ancora pronti? Andremmo da qualche altro partner europeo a chiedere di sostituirci? E se anche gli altri paesi si comportassero allo stesso modo? La realtà è che le persone serieaffrontano di petto le situazionidifficili, senza cercare scappatoie. Bisogna ssumersi le proprie responsabilità. Se dimostriamo tutto questo disinteresse per l'Europa, poi non possiamo lamentarci se qualcuno vuole lascirci fuori. Chi semina vento raccoglie tempesta".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail