Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 10 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Emma Bonino
Partito Radicale Mauro - 9 gennaio 1996
La Bonino chiede la testa di Oscar

Il Giornale 8/1/96, pag. 4

»E' un capopartito che viola la Costituzione. Noi siamo la sua coscienza

Arrivati al quarto giorno di congresso, in casa dei riformatori è tempo di bilanci. Il primo, il più facile, è quello dei numeri. La sala dell'Ergife, dove Pannella ha riunito le sue truppe, è stata affollata da un migliaio di persone in tutto. Ci sono state diverse adesioni al Movimento dei club (504 iscritti durante il congresso) e al partito Radicale (69 in quattro giorni). Fra i neofiti, Ugo Cecconi, deputato di Alleanza nazionale, e »digiunatore all'epoca della raccolta delle firme per i referendum. Più difficile fare il bilancio politico del congresso. Hanno parlato in tanti e quasi tutti hanno concordato su temi come il bipartitismo, la necessità di un grande rassemblement che sia, come dice il guru radicale, »libertario, liberista e liberale . Ma nei fatti si saprà qualcosa di più oggi, dopo la conclusione dei lavori.

Ieri ha parlato Emma Bonino, commissario all'Unione europea. Durante il suo applauditissimo intervento, la Bonino non ha risparmiato le critiche a Scalfaro, definito »un capopartito che viola la Costituzione . »Capisco - ha sottolineato - il suo imbarazzo a riceverci, noi siamo la sua coscienza . Quanto alle elezioni, »se votassimo a giugno - ha spiegato - saremmo in campagna elettorale permanente durante tutto il semestre europeo .

Un'accoglienza calorosa è stata riservata pure a Claudio Martelli, che ha puntato l'indice contro »il deserto della sinistra e ha proposto un referendum per l'abolizione del neonato decreto sull'immigrazione, »l'ultimo capolavoro del Pds, una grave e storica responsabilità . Pannella ha preso nota. Tant'è che ha replicato subito dopo, promettendo che consulterà i giuristi. Dopodiché ha annunciato che sta già pensando di lanciare cinque nuovi referendum e cinque proposte di legge d'iniziativa popolare, fra cui la richiesta di impeachement per Scalfaro e di sue dimissioni. Quanto al discorso sulle alleanze il capo dei Riformatori ha replicato a Martelli, che l'aveva messo in guardia dal rischio di una »democristianizzazione di Forza Italia, dicendo di essere interessato »ad un accordo con Berlusconi, non con il Polo o An, basato su un programma comune . Ha parlato pure Ernesto Caccavale, deputato »azzurro e iscritto ai Riformatori. »Se partirà la raccolta di firme contro il Grande Restauratore Scalfaro - ha

detto - sarò tra i primi a firmare .

Ospite d'eccezione Italo Mambro, fratello di Francesca, la terrorista dei Nar condannata all'ergastolo per la strage alla stazione di Bologna. Mentre ha brillato per la sua assenza Marco Taradash, da sempre presente ai congressi di Pannella. »Non c'è nessuna rottura - dice il deputato - le cose che fa Pannella vanno benissimo, ma non bastano. Non sono andato al congresso per sottolineare che stiamo facendo cose diverse. Preferisco lavorare all'interno di Forza Italia .

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail