LA PAROLA ALL'EUROPA
Intervista con il Commissario alla Politica dei Consumatori
di Luca Reteuna
Emma Bonino ha portato a Bruxelles una positiva ventata di efficienza e combattività, la stessa che da sempre contradistingue il suo impegno nella società.
Presente a Torino per l'incontro organizzato dall'Agenzia Europea di Informazione dei Consumatori su "Le politiche regionali dei consumatori nel semestre di presidenza italiana dell'Unione Europea", ha risposto alle domande di TV-Press.
- Quali risorse economiche le ha messo a disposizione l'Unione Europea?
Emma Bonino - "L'equivalente di 40 miliardi di lire per 15 paesi, in altre parole lo 0.27% del bilancio comunitario".
- E' tanto o è poco?
EB - "Le rispondo con un dato: la National Consumer Association inglese ha a disposizione il doppio dei fondi, cinquecento addetti a tempo pieno e un proprio laboratorio di analisi".
- Gli utenti dei servizi essenziali sono nella stessa situazione in tutti i Paesi comunitari?
EB - "Direi di no. Ad esempio, per quanto riguarda il telefono, i Belgi ricevono a casa propria, senza alcun costo supplementare, tutti i dettagli relativi al traffico in bolletta".
- Qual'è il suo obiettivo principale?
EB - "Rendere i cittadini-consumatori in grado di difendersi da soli, attraverso l'informazione e l'educazione".
- Europa per pochi o Europa per tutti?
EB - "Il mio intento è che la possibilità di utilizzo del Mercato Unico non sia riservata soltanto alle grandi imprese, ma che diventi disponibile anche per i piccoli consumatoriutenti".
- Quali sono i cardini del nuovo piano per i consumatori?
EB - "Il problema dei servizi essenziali (gas, luce, telefono, acqua...), i cittadini e la società dell'informazione, i servizi finanziari".
- L'Italia a che punto è sulla strada per la tutela dei consumatori?
EB - "I segnali positivi ci sono, ma purtroppo manca una legge per stabilire che caratteristiche devono avere le associazioni, quale rappresentatività, i diritti e i doveri".
- Come sono i rapporti dell'Unione con le organizzazioni extraeuropee?
EB - "Direi buoni: ad esempio, stanno per iniziare i lavori della prima conferenza dei consumatori africani".