Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 20 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Emma Bonino
Partito Radicale Mauro - 5 febbraio 1996
L'Europa si ribella alla morsa dell'usura
A marzo si terrà un forum

Gazzetta del Mezzogiorno pag. 18

BRUXELLES - E' uno dei fenomeni più vecchi del mondo ma di cui si parla molto poco: quasi sempre infatti, l'usura viene alla luce quando si tramuta in dramma e finisce nelle pagine di cronaca dei giornali.

Eppure il fenomeno di cui si conosce in Europa solo la punta dell'iceberg - e di cui si occuperà a marzo un Forum a cura della presidenza italiana dell'Ue e della Commissione europea - sembra estendersi seguendo la tendenza delle famiglie europee ad indebitarsi sempre più. Un'evoluzione che ha assunto contorni precisi e preoccupanti a partire dal 1975 al punto da diventare un fenomeno sociale. Le ragioni, secondo gli esperti dell'Ufficio europeo dell'Unione dei consumatori, sono da ricercare nell'esplosione del credito al consumo legato allo sviluppo dei mercati finanziari, ma anche nella situazione congiunturale negativa che ha conosciuto l'Europa a partire dagli anni Ottanta. Da allora un numero sempre più elevato d consumatori sono diventati debitori endemici. Interrogati sulle ragioni che li hanno spinti, spesso rispondono »che è stato per assicurare un modo di vita decente ai loro familiari .

L'eccessivo indebitamento delle famiglie non colpisce solo le famiglie ma l'intera collettività nazionale e comunitaria, ed è per questo che la commissaria europea responsabile per i consumatori, Emma Bonino, ha lanciato l'idea di avviare un grande dibattito sul tema a livello europeo.

Il suggerimento è stato subito raccolto dalla presidenza di turno italiana dell'Ue che insieme alla commissione hanno messo in cantiere per marzo un forum europeo su alcuni servizi finanziari che interessano gli utenti: dal credito al consumo alle carte di credito.

Il forum sarà l'occasione per affrontare anche la problematica dell'usura. Per la Commissione infatti, nel quadro dell'Unione monetaria, vale a dire quando i creditori si riforniranno sul mercato dell'ecu, »sarebbe logico che una disciplina dell'usura, se necessaria, avvenga a livello comunitario .

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail