Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 11 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Emma Bonino
Partito Radicale Maurizio - 10 febbraio 1996
riformatori: bonino su attentato a londra, bosnia e tibet

(ansa) - trani (bari), 10 feb - attentato a londra, bosnia e iniziativa contro l'occupazione cinese del tibet sono gli argomenti dei quali emma bonino ha parlato con i giornalisti a margine dei lavori del consiglio nazionale dei club pannella. per l'attentato a londra ha detto che "il problema è di capire se questa ripresa della violenza è una scheggia impazzita e quindi incontrollata e incontrollabile dell' ira oppure è invece una ripresa delle ostilità tra fazioni". riguardo alla bosnia, ha insistito che "la pace non è una cosa che si firma solo una volta". è "un processo tutto in salita, molto difficile da costruire dopo quattro anni di lotta, di sangue e di assassini. quindi, la riconciliazione, ammesso che sia possibile, ha bisogno di tempi più lunghi. l'attenzione internazionale non deve venir meno solo perchè si è firmato". si è quindi soffermata sulla iniziativa "politicamente determinante" del partito radicale - prevista per il 10 marzo con l'adesione finora di 140 comuni di 20 paesi europei - di in

nalzare la bandiera del tibet in vista della "satyagraha", marcia non violenta contro l' occupazione cinese nel tibet. "l'inizio di un processo democratico in cina - ha concluso - è uno degli elementi determinanti per l'eventuale stabilità degli anni 2000. il problema è capire se il gigante totalitario della cina, pieno di minoranze, può esplodere o no; è un problema da porre all'attenzione dell'opinione pubblica e politica".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail