Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 12 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Emma Bonino
Partito Radicale Mauro - 23 febbraio 1996
Il triste diario della commissaria europea Emma Bonino

L'Umanità 23/2/96, pag 1 con foto

UN'ITALIANA SOLA NEL DESERTO DELL'UNIONE

Un triste diario, quello vergato a Bruxelles dalla commissaria europea Emma Bonino.

Che partendo dalla constatazione della perdita di due dei sei mesi a disposizione della presidenza italiana dell'Unione europea, tira le somme di quanto si sarebbe potuto fare e quanto è ancora possibile fare (nonostante i tentennamenti, le incertezze e le indecisioni politiche di un governo, quello di Dini, che resta purtroppo incolore e "tecnico" soltanto sulla carta) per recuperare il tempo perduto.

Dato per scontato che i cugini britannici avevano visto giusto quando hanno affermato che la nostra sarebbe stata una presidenza debole, Bonino insiste sulla necessità, ribadita a più riprese anche dall'ex presidente della Commissione europea, Jacques Delors, di ristabilire, nel processo di costruzione, il primato della politica.

La realtà, purtroppo, è l'inerzia, originata anche e soprattutto dalla crisi politica interna al nostro Paese e che porta a considerare il turno di presidenza più come uno strumento di dispute domestiche che come una responsabilità.

Cosa ci si sarebbe aspettati da questo semestre?

Senz'altro la delineazione di un dopo-Maastricht in cui la politica e la solidarietà sociale assumano almeno lo stesso rilievo di un'economia di sviluppo.

E poi, la determinazione di regole che governino in futuro i rapporti monetari tra i Paesi del cosiddetto "zoccolo duro" e gli altri. E, ancora, la restituzione di un ruolo europeo nelle grandi crisi internazionali. Che cosa si è fatto finora?

Poco o nulla, in realtà. E pensare che per il prossimo turno dovremo aspettare almeno il 2003.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail