Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 13 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Emma Bonino
Partito Radicale Mauro - 1 marzo 1996
EUROPA DIMENTICATA - L'Umanità, pag.1 foto Bonino

Intervista al commissario Ue, Emma Bonino

L'aiuto umanitario è anzitutto un dovere per l'Europa. Questo il messaggio lanciato dal commissario dell'Unione europea Emma Bonino nel corso della conferenza che si è svolta ieri nell'ufficio romano della Comunità europea, dove si gestisce il programma Echo.

Di qui la necessità di far conoscere all'opinione pubblica italiana le iniziative intraprese in tal senso dall'Unione e le destinazioni dei contributi finanziari.

Necessità di divulgazione, dunque, ma non solo: anche e soprattutto un grido d'allarme per l'esiguità dei fondi a causa dei diversi fronti sui quali l'Unione è sempre più spesso chiamata ad agire.

Intervistata sulle questioni legate allo spreco dei fondi comunitari, in commissario Emma Bonino ci ha detto: "La causa primaria è nell'inefficienza delle amministrazioni pubbliche e nel disinteresse della classe politica dimostrato fino ad ora". Il commissario aggiunge: "L'unica soluzione immediata e urgente è la creazione di un supercommissario con poteri sostitutivi, di controllo della gestione di fondi europei, che non si affianchi però alle istituzioni già esistenti. Il suo compito dovrà essere quello di andare sul posto, aiutare a compilare i progetti e spedirli alle autorità competenti. Non abbiamo molto tempo perché siamo già a metà percorso e alla fine del '98 ci toglieranno definitivamente la disponibilità dei fondi".

Ad aggravare la situazione vi è l'instabilità politica delle giunte regionali. Il commissario conclude dicendo: "Non ci sono soluzioni ai problemi realizzabili domani mattina, l'unico consiglio che posso dare a chi si vuole muovere subito è quello di andare alla regione e pretendere che qualche funzionario vada a fare veramente uno stage a Bruxelles".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail