Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 13 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Emma Bonino
Partito Radicale Maurizio - 1 marzo 1996
ue: mediterraneo; bonino su gestione presidenza italiana

(ansa) - firenze, 1 mar - la presidenza italiana dell'ue "invece di essere un vantaggio per il sud dell'europa rischia di essere un'occasione perduta dopo la straordinaria gestione spagnola - specie per la questione mediterranea - dell'ultimo semestre, pur avendo avuto il paese iberico molti problemi, compreso quello preelettorale". lo ha affermato il commissario europeo per la politica dei consumatori e gli aiuti umanitari emma bonino invitata dalla fondazione piaggio, d'intesa con l'istituto universitario europeo, ad illustrare a docenti universitari ed esperti lo stato della cooperazione economica internazionale, specie i rapporti euro-mediterranei. l'on. valdo spini ha poi aggiunto di essere venuto con preoccupazione a conoscenza che "un vuoto operativo del semestre italiano non sarebbe giudicato poi grave da componenti della stessa ue, forse perchè dopo l'italia la presidenza passerà a tre paesi non mediterranei, irlanda, olanda e lussemburgo nell'ordine, con prevedibile spostamento degli interessi dal

sud al centro e nord europa". emma bonino, ricordato che l'attenzione politica ed economica ai problemi del mediterraneoo aveva raggiunto il massimo sviluppo con i governi andreotti ed amato, ha auspicato una ripresa dell'iniziativa verso un mondo con il quale bisognerà comunque fare i conti a breve termine, essendo impensabili linee protezionistiche pro-europa. la bonino, riferendo stime della banca mondiale, ha detto che oggi la forza lavoro dei paesi del sud delmediterraneo, dal nord africa al medio oriente ed alla turchia, è di 97 milioni di persone che però diventeranno 228 milioni nel 2020, cioè fra una generazione. e già oggi fra i 15 paesi dell'ue - ha sottolineato il commissario europeo - ve ne è un sedicesimo composto da musulmani islamici e valutato, a seconda dei parametri sullo stato civile, fra i 10 ed 16 milioni di unità. da queste cifre, secondo la bonino, appare chiara l'urgenza per l'ue, ed in questo semestre per l'italia, di fare passi concreti "verso quei paesi che altrimenti potrebbero f

inire nell'orbita dell'estremismo islamico". la bonino ha anche rilevato la scarsa attenzione dell'europa a focolai di terrorismo ed integralismo come è ora il sudan. secondo il commissario europeo sarà bene per l'ue avviare nuovi rapporti, a partire da quelli economici, con tutti i paesi del sud del mediterraneo (molti dei quali non commerciano fra loro) attuando lo strumento del partenariato globale, ovvero una politica commerciale accompagnata da accordi di cooperazione, salvaguardando anche i diritti umani, come è stato fatto per i paesi dell'europa centro-orientale, secondo le indicazioni scaturite dalla conferenza di barcellona dello scorso novembre, usando i 4,7 miliardi di ecu già stanziati per il portafoglio mediterraneo.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail