(ansa) - bruxelles, 25 mar - i consumatori devono, ora, ricevere indicazioni chiare su quali misure possono e devono essere prese per ridurre i rischi legati all'eventuale consumo di carne infetta dal morbo della 'mucca pazza'. questa, in sostanza, la posizione espressa dalla commissaria europea responsabile della politica per i consumatori, emma bonino. davanti alla difficoltà di individuare la carne di provenienza inglese già inserita nei circuiti didistribuzione, bonino ha sottolineato la necessità di mettere a punto una sorta di decalogo delle misure che possono essere prese per ridurre i rischi. misure ancora più opportune visto che gli scienziati non hanno ancora espresso un parere chiaro e definitivo sulla pericolosità del fenomeno.