Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 23 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Emma Bonino
Partito Radicale Mauro - 26 marzo 1996
Il Mattino pag. 6
Intervista al Commissario Ue

LA BONINO: MANGIO PESCE E VERDURA

Dalla parte dei consumatori. »Al di là degli aspetti veterinari e agricoli, c'è un problema di salute pubblica che va affrontato e risolto, costi quel che costi . Emma Bonino, commissario europeo per la politica dei consumatori, scende in campo per illustrare il piano della Comunità contro le conseguenze, incalcolabili, dell'emergenza provocata dalla "mucca pazza". In margine agli interventi decisi nel vertice di ieri sera a Bruxelles, la Bonino anticipa il varo di un vero e proprio decalogo »per la riduzione del rischio e sollecita l'immediata convocazione del Comitato scientifico-alimentare Ue, »affinché siano finalmente date ai consumatori indicazioni precise sui rischi di contagio attraverso la carne mangiata .

D. Informazione, controlli. Ma quali misure concrete

adotterà l'Unione Europea per limitare i danni della

"mucca pazza"?

R. »Molti capi di bestiame, malati o sospetti, dovranno

essere abbattuti. Un milione, un milione e mezzo di

bovini, non so quanti. Bisognerà convincere il Governo

inglese, inoltre, ad attuare interventi più drastici.

Cosa che già nei giorni scorsi abbiamo cercato di fare,

con enormi difficoltà .

D. Sette anni fa in Inghilterra era già scattato l'allarme

per questa epidemia. Ma nessuno aveva bloccato gli

allevamenti sospetti. Le esportazioni di carne sono

continuate.

R. »E' uno dei tanti aspetti strani della vicenda. Non

sarei in grado di individuare precise responsabilità.

Posso soltanto pensare che i controlli sanitari non

sempre siano stati puntuali .

D. Tanto panico, anche in Italia, è giustificato?

R. »Direi inevitabile, più che giustificato. Non poteva

essere diversamente, in una situazione così confusa, con

la Scienza che non è in grado assolutamente di aiutarci.

Sembra il caso del cancro: nessuno sa dirci, con

certezza, da quali fattori sia provocato, come si possa

curare, come si possa vincere. Dall'89 gli esperti

sapevano della "mucca pazza". Ancora nessuno, però, ha

saputo indicarci rimedi sicuri per scongiurare la

diffusione dell'epidemia e la possibile trasmissione

della malattia bai bovini all'uomo .

D. Chi tutela, a quasto punto, consumatori e allevatori?

R. »A livello politico, noi possiamo assicurare una

corretta gestione dell'emergenza (il consumatore va

informato anche sui dubbi della comunità scientifica),

sollecitare il potenziamento dei controlli, limitare le

situazioni di pericolo. Penso al varo di un vero e

proprio decalogo per la riduzione del rischio. Non

possiamo fare altro, per il momento .

D. Considera adeguate le misure assunte dal Governo

italiano?

R. »Penso che siano le stesse misure assunte da tutti i

Paesi europei. Non saprei sino a che punto adeguate.

Vedo il ministro Guzzanti tranquillo, comunque. Le

frontiere dovrebbero essere ben controllate, ormai.

Insisterei, però, nel richiamare l'attenzione sulle

partite di carne, importate dagli inglesi, ancora in

giro sui nostri mercati: Quarantamila tonnellate, se non

sbaglio .

D. E' sufficiente la rete di protezione sanitaria del

nostro Paese?

R. »L'Italia non brilla in fatto di controlli e di

sicurezza sanitaria. Può darsi che in questi giorni i

servizi siano stati potenziati. Per il passato... Beh,

proprio non saprei. Bisognerebbe sentire anche i

veterinari. Non so come siano organiuzzati, per questo

genere di controlli .

D. Lei continuerà a mangiare bistecche, onorevole Bonino?

R. »Per mia abitudine non mangio carne. Preferisco uova,

pesce, verdure. Mi dispiace .

D. Al consumatore abituale di carne, invece, quale

consiglio darebbe?

R. »Di fare come crede. Ognuno deve decidere per sé.

Consigli nessuno può darne .

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail