LA GUERRA DIMENTICATA
SOMALIA, SPARI CONTRO LA BONINO
Riesplode l'inferno in tutto il Paese. Scontri tra clan a Mogadiscio, 17 morti
MOGADISCIO - Pesanti combattimenti sono scoppiati a Mogadiscio fra miliziani del generale Mohamed Farrah Aidid, autoproclamatosi presidente della Somalia, e del suo ex alleato, Osman Ali Atto.
Gli scontri sono in corso da giorni nella zona Sud della città, e secondo testimoni ci sarebbero almeno 17 morti fra
civili colpiti occasionalmente nelle sparatorie. I feriti sono decine. Gli abitanti stanno tentando di abbandonare quel settore della capitale somala per passare nei quartieri dove ancora non si combatte. Lungo la linea verde che divide in due la città si sono ammassati reparti della fazione di Ali Mahdi Mohamed, con armamenti da guerra. I combattimenti sono cominciati giovedì dopo il fallimento dei colloqui di pace fra Aidid e Atto.
Scontri anche a Chisimaio, il centro portuale a 600 km a Sud di Mogadiscio, dove la la visita della commissaria europea per gli aiuti umanitari Emma Bonino è stata turbata da sparatorie tra miliziani di opposte faziturbata da sparatorie tra miliziani di opposte fazi· .
Il convoglio della Bonino si è trovato al centro di una breve sparatoriala Bonino si è trovato al centro di una breve sparatoria^S città. Successivamente una sparatoria di maggiore intensità si è veriuccessivamente una sparatoria di maggiore intensità si è veri ä'aeroporto al termine della visita.
La prima sparatoria è stata provocata in mattinata dal tentativo dei miliziani di Mohamed Hadj Aden, uno dei vicepresidenti del »governo del generale Mohamed Farah Aidid, di infiltrarsi nel convoglio della Bonino. La commissaria Ue era stata accolta all'aeroporto dal generale Mohamed Said Hershi Morgan, che attualmente controlla Chisimaio ed è schierato nel fronte anti-Aidid.
Dopo che due colpi d'arma da fuoco erano stati esplosi contro il convoglio della Bonino, i miliziani di Morgan, che lo scortavano, hanno sparato alcune raffiche di fucile mitragliatore a scopo intimidatorio. Il convoglio ha quindi ripreso il suo cammino per Chisimaio.
Intorno alle 13 litragliatore a scopo intimidatorio. Il convoglio ha quindi ripreso il suo cammino per Chisimaio.
Intorno alle 13 l , dove un Htore a scopo intimidatorio. Il convoglio ha quindi ripreso il suo cammino per Chisimaio.
Intorno alle 13 l , dove un H²S
Dalle a scopo intimidatorio. Il convoglio ha quindi ripreso il suo cammino per Chisimaio.
Intorno alle 13 l , dove un H²S
Dall= nto del decollo dell'aereo, avvenuto in condizioni di emergenza e dopo che il convoglio aveva in un primo tempo invertito direzione di marcia per rientrare a Chisimaio. Dopo il decollo i miliziani di Aden si sono ritirati.