Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 02 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Emma Bonino
Partito Radicale Maurizio - 23 aprile 1996
ue: consumatori, approvate priorità e politica prezzi

(ansa) -lussemburgo, 23 apr - i ministri europei responsabili per la politica del consumo hanno approvato oggi a lussemburgo un progetto di lavoro presentato dalla commissione in cui vengono indicate le priorità della politica a favore dei consumatori. essi hanno anche dato il loro assenso ad una proposta di norma comunitaria volta a rendere più chiara l'indicazione dei prezzi dei prodotti. il consiglio, presieduto dal sottosegretario all'industria paolo mengozzi, si è aperto con un dibattito pubblico in cui i ministri hanno indicato le priorità dei loro governi in fatto di politica comunitaria per la difesa dei diritti dei consumatori sollecitando inparticolare un'azione incisiva nel campo dei servizi finanziari e nelle fornitura di servizi di pubblica utilità. la commissaria europea emma bonino si è detta "molto soddisfatta" dell'adesione dei ministri alle linee d'azione tracciate dalla commissione e ha messo in rilievo il valore dell'azione europea in questo campo pur lamentando la scarsità di mezzi finan

ziari riservati ai diritti dei consumatori dal bilancio comunitario (solo 20 milioni di ecu, circa 40 miliardi di lire). bonino ha anche indicato che, con la presidenza italiana, si sta preparando un incontro europeo di sensibilizzazione sui diritti dei consumatori dei servizi pubblici. un incontro analogo è stato proposto dalla francia, a parigi. fo la commissione, ha poi detto bonino, sta anche lavorando all'elaborazione di una 'carta europea' per i servizi pubblici, e intende organizzare, anche con il commissario responsabile per il mercato interno mario monti, incontri congiunti tra consumatori e fornitori di servizi specialmente finanziari. "un primo esercizio del genere - ha detto bonino - non è stato incoraggiante anche per le resistenze riscontrate tra i fornitori di servizi" ma la commissione intende andare avanti su questa linea. un impegno particolare si avrà soprattutto nel campo del controllo della qualità e della sicurezza dei prodotti specialmente alimentari, ha aggiunto bonino, indicando che

la commissione ha in preparazione un "libro verde" sull'argomento. bonino ha anche sottolineato la necessità di validi controlli nazionali su prezzi e prodotti, ma "chi controlla i controllori?" si è chiesta. si fa quindi avanti l'ipotesi di controlli incrociati per creare un patrimonio comune europeo nel campo della protezione dei consumatori. sulla questione infine della difesa dei consumatori di fronte all'avvento della società dell'informazione, bonino ha ricordato che a settembre commissione ue e presidenza irlandese organizzeranno in irlanda un seminario su questo punto, mentre il 2 maggio ad harare in zimbabwe si terrà un incontro per discutere di prodotti africani e difesa dei consumatori.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail