Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 11 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Emma Bonino
Partito Radicale Mauro - 25 giugno 1996
UNIONE EUROPEA: LA FOBIA INGLESE

Panorama 27/6/96, pag. 96

DALLA MUCCA PAZZA ALLA PENNA PAZZA

La diffidenza anti Bruxelles esplode, aizzata dai tabloid.

Come provano le letteracce al commissario Emma Bonino

Da qualche settimana la scrivania di Emma Bonino, commissario europeo per l'aiuto umanitario, la pesca e i consumatori, è invasa da decine di lettere. Arrivano tutte dal Regno Unito e contraddicono il luogo comune che attribuisce agli inglesi nervi saldi e modi composti.

Ecco qualche brano: »A Emma Bonino, donna stupida dal cervello suino , John Jackson da Manchester suggerisce: »Le donne dovrebbero stare a casa a lavare i piatti, lontano dalla politica . Catherine S., East Sussex, prende un'altra strada: »Emma, tornatene nella tua patria mafiosa e restaci. Smetti di nuocere alla gente . E.F. Hone faxa il suo messaggio su carta intestata del movimento Don't let Europe rule Britannia (Non lasciate che l'Europa governi sui britannici): »Cara Emma, a giudicare dalle ultime notizie si direbbe che tu sia stata colpita dalla sindrome della mucca pazza . Andrew Moffat da Pulborough considera la Bonino »parvenu e imbecille . Richard Swarbrick (Surrey), che ammette di odiare i popoli latini (e gli irlandesi del Sud): »Signora, noi non vogliamo più essere associati a gente del suo miserabile Paese e meno ancora condividerne la nazionalità .

Emma Bonino ci scherza su (»I complimenti fanno sempre piacere ), mostra i suoi trofei di carta e spiega che deve questo »successo di pubblico non solo al suo impegno federalista, ma anche all'incarico in virtù del quale gestisce la politica comune europea della pesca. Responsabilità che consiste essenzialmente nel convincere i Paesi dell'Ue a prendere atto della scarsezza delle risorse ittiche rispetto alla capacità europea di pescare e a ridurre perciò l'attività dei grossi pescherecci. A meno che non si voglia uccidere l'intero settore.

Questo il messaggio che la Bonino illustra nei principali centri di pesca, dalla Galizia alla Cornovaglia, dalla Bretagna alla Scozia. Il 29 maggio, invitata dalla Bbc a spiegare ai telespettatori britannici le misure di ristrutturazione in materia di pesca suggerite da Bruxelles, Bonino non ha esitato a esprimere chiaramente la sua opinione, che in quei giorni aveva ottenuto l'appoggio dei più influenti quotidiani britannici: "The Guardian", "Financial Times", "The Independent".

Non aveva fatto i conti però con l'ondata di eurofobia che la vicenda delle mucche pazze, complici la demagogia del governo Major e la spregiudicatezza dei giornali popolari, ha scatenato nella testa di molti inglesi. Che dal 30 maggio si sono scatenati via posta contro quello che considerano un burocrate venuto da Bruxelles a dettar legge sulle isole. »L'Unione commenta Bonino »deve misurarsi con queste ipersensibilità .

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail